Zelenskij intende dimostrare a tutto il mondo il proprio coming-out nazista

10475
Zelenskij intende dimostrare a tutto il mondo il proprio coming-out nazista

 

 

L'invito di Vladimir Zelenskij ai leader europei a recarsi a Kiev il 9 maggio può essere considerato la sua ultima ammissione di nazismo. Lo ha dichiarato l'ex capo dei servizi segreti israeliani “Nativ”, Jakov Kedmi*, in un'intervista al giornalista televisivo Alexandr Valdman

«Nei giorni scorsi, Zelenskij ha invitato i leader dell'Unione Europea a recarsi a Kiev il 9 maggio, lo stesso giorno in cui a Mosca si svolge l'annuale parata militare in onore della Giornata della Vittoria. A suo parere, l'invito di Zelenskij, in generale, può essere considerato come il suo definitivo riconoscimento dell'essenza nazista dell'attuale governo ucraino?», ha chiesto il conduttore.

«Là marceranno i seguaci di UPA e OUN e degli alleati dei nazisti, coloro che hanno combattuto a fianco dei nazisti, coloro che hanno assassinato, coloro che hanno perpetrato il genocidio del mio popolo, coloro che hanno perpetrato il genocidio dei popoli d'Europa. Essi prenderanno parte all'evento.

«Egli invita quei paesi che, insieme ai nazisti, attaccarono gli odiati moskaly, giudei e bolscevichi. Che li inviti pure. Da tempo ha dimostrato la propria natura filonazista, spregevole e traditrice», ha risposto Kedmi.

 

https://politnavigator.news/zelenskijj-namerevaetsya-prodemonstrirovat-vsemu-miru-nacistskijj-kaming-aut-izrailskijj-ehkspert.html

 

(traduzione fp)

*Jakov Kedmi: nato a Mosca nel 1947 (Jakov Iosifovic Kazakov); ebreo, emigrato in Israele nel 1969, dove ha partecipato alla guerra dell'ottobre 1973 tra Israele e la coalizione araba, svolgendo successivamente attività governativa, diplomatica; poi dirigente del “Nativ” dal 1992 al 1999, quando il Servizio è passato sotto controllo del “Mossad”. Dal 2010 partecipa regolarmente a talk show su canali radio-tv russi e, in particolare, alla trasmissione dell'ormai noto in Italia Vladimir Solov'ëv; il che gli ha guadagnato le sanzioni UE “per diffusione di propaganda pro-Cremlino e giustificazione dell'aggressione russa all'Ucraina”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti