Zoro e i "4 ministri comunisti al governo"

26715
Zoro e i "4 ministri comunisti al governo"



di Marco Rizzo*
 

Non ho nulla contro il conduttore televisivo Zoro (Diego Bianchi). Al contrario, vorrei invitarlo a riflettere. Ha affermato che ci sarebbero "quattro ministri dichiaratamente comunisti" nel governo appena costituitosi, con particolare riferimento ai ministri Gualtieri, Speranza, Amendola e Provenzano.


Gualtieri è soltanto un semplice esecutore politico della volontà delle banche e della grande finanza. Espressione diretta dei poteri economici che ne hanno sostenuto la nomina, è il referente di quanto di più ostile ci sia per i lavoratori, per i loro interessi e per le loro aspirazioni (vedasi il supporto addirittura ottenuto anticipatamente da Lagarde e Von der Leyen).


Speranza ha saputo spendersi come un rappresentante dall'ala "di sinistra" del PD, salvo poi gettare la maschera sostenendo tutti i provvedimenti dei governi Renzi e Gentiloni, tra cui l'infame Jobs Act. Il suo partito è sempre stato pronto ad agire da stampella del PD, come accaduto alle scorse europee, e come accade oggi.


Amendola è uno che ha preso parte per intero al percorso di trasformazione dei partiti nati dalle ceneri del PCI (PDS, DS, PD). È stato inoltre dirigente della Sinistra Giovanile, ed è quindi tra i responsabili della progressiva degenerazione di quei partiti su posizioni sempre più apertamente liberali.


Infine Provenzano, un esponente praticamente sconosciuto del PD, che è passato alle cronache solo perché alle scorse politiche rifiutò di candidarsi in quanto inserito al secondo posto nel listino proporzionale, anziché al primo, come chiedeva. Non ha mai avuto nulla da dire sulle politiche del suo partito, ma è certo uno pronto a tuonare per una poltrona.


Credo che questo sia esauriente nel mostrare come costoro siano tutt'altro che "comunisti", e come pertanto i comunisti saranno irriducibili nemici di questo governo, che di "rosso" non ha assolutamente nulla.


*post Facebook del 12/09/2019

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti