I "ribelli moderati" appoggiati dagli USA danneggiano l'antica Cittadella di Aleppo

Per la Siria, al dramma umanitario, si aggiunge quello della distruzione del suo inestimabile patrimonio artistico ad opera delle bande terroriste come Isis, Al Nosra-al Qaeda o di ad altre formazioni armate appoggiate dagli USA. Infatti, oggi, i cosiddetti "ribelli moderati" appoggiati dall'Occidente hanno danneggiato parte dell'antica cittadella di Aleppo, dal 1986 proclamata dall'UNESCO, patrimonio mondiale dell'Umanità.

6523
I "ribelli moderati" appoggiati dagli USA danneggiano l'antica Cittadella di Aleppo

Come ha riportato il corrispondente di Prensa Latina, dalla Siria, Miguel Fernández Martínez, oggi, i gruppi terroristici, i sedicenti "ribelli moderati" appoggiati dagli USA e dall'Occidente, hanno fatto esplodere una carica esplosiva posta sul lato occidentale dell'antica cittadella di Aleppo, causando gravi danni alla porta d'ingresso del castello.
Con questa azione criminale contro il patrimonio archeologico del paese arabo, gli estremisti hanno cercato di infiltrarsi in una postazione militare a guardia della cittadella, anche se l'esercito siriano ha respinto il loro attacco.
Nel respingere l'attacco i soldati siriani hanno ucciso diversi terroristi, mentre altri assalitori sono fuggiti ed hanno abbandonato le loro armi.
Nel 1986, l'UNESCO ha riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità le mura e la porta del vecchio castello di Aleppo.
Il 12 luglio, un'altra esplosione proveniente da un tunnel sotterraneo scavato da gruppi jihadisti, ha causato il crollo di una parte del muro e danneggiato una parte della fortezza, che si trova tra due torri a nord-est della cittadella.
Danni ingenti sono stati arrecati anche alla grande porta principale e alla torre nord, causati dall'impatto di colpi di mortaio sparati dai terroristi.
La Cittadella di Aleppo è un grande castello medioevale situato nel centro della città antica.
Considerato uno dei castelli più antichi e più grandi del mondo, fu occupata in diverse fasi da Greci, Bizantini, Mamelucchi e Ayyubidi.
Le pareti e le principali strutture di questo reperto archeologico risalgono al XII secolo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti