Nasrallah: La risposta all'assassinio di Samir Quntar arriverà inevitabilmente

Il segretario generale di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah ha dichiarato che la battaglia si è aperta con il nemico israeliano e non verrà chiusa in un giorno, avvertendo che la risposta all'assassinio del combattente della Resistenza Samir Quntar, inevitabilmente arriverà.

2611
Nasrallah: La risposta all'assassinio di Samir Quntar arriverà inevitabilmente

Nel suo discorso durante una cerimonia funebre per commemorare il martirio del combattente della Resistenza Quntar, avvenuto una settimana fa, Nasrallah ha affermato che non tollererà lo spargimento di sangue di altri resistenti. «La nostra risposta è determinata già dal primo giorno», ha aggiunto.
 
«Abbiamo bisogno di questo spirito di responsabilità e serietà espressa da Samir Quntar da quando si è arruolato nella resistenza palestinese fino al martirio in territorio siriano, perché lo spirito di sacrificio è un prerequisito per la continuazione della resistenza, per la costruzione del futuro e dell'orgoglio della nazione», ha spiegato.
 
Nasrallah ha sottolineato che il martire Quntar aveva fiducia nell'annientamento di Israele, aggiungendo che l'occupazione israeliana opera con il fine di togliere ogni speranza ai palestinesi ed ai popoli della regione, attraverso una guerra culturale e intellettuale.
 
Nasrallah ha poi precisato che la disperazione non ha posto nella linea della Resistenza e in quella di Samir Quntar.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti