Nasce "Egemonia" di Alessandro Bianchi
NEOLIBERISMO, GLOBALIZZAZIONE E LE LORO CONSEGUENZE SULL’AUMENTO DELLE DISEGUAGLIANZE
200 anni di Dottrina Monroe
Venezuela, Maduro mette in guardia dagli attacchi dell'impero sull'Esequibo
Argentina: i tagli di Milei e le avvertenze del FMI sulla Banca Centrale
Redazione de la Fionda Il 4 maggio si è tenuta la periodica conferenza stampa della portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning che è stata sollecitata dalla stampa sulla pubblicazione...
di Sirio Zolea - La FiondaLe norme di matrice europea pervadono aree sempre più importanti della vita collettiva e incidono sui diritti di ogni cittadino, sicché le carenze e le problematicità...
Catlin Johnstone, una giornalista australiana eterodossa, in una sua angosciata analisi[1] afferma che la terza guerra mondiale è oggi una prospettiva che i media mainstream –...
di Giulio Di Donato Niente di nuovo sul fronte politico: il sistema sembra destinato a un riequilibrio intorno alle coordinate abituali, attorno cioè ad un bipolarismo tradizionale asfittico e...
di Giulio Di Donato - La FiondaPiù che le tante rassicurazioni verso l’establishment di Giorgia Meloni, più che il quadro della nuova compagine ministeriale, sono i modi placidi...
Caro cugino, capisco i tuoi dubbi e le tue paure. Su Marte deve essere difficile capire di preciso cosa stia succedendo qui e che cosa sia questo sovranismo. Non mi sfugge affatto che gli argomenti...
di Alessandro Somma - La Fionda Sicuramente le liste di Fratelli d’Italia includono nostalgici del ventennio fascista e questi daranno il loro voto al partito di Giorgia Meloni....
L’informazione italiana mente sapendo di mentire, raccontandoci la storia di una Russia che starebbe perdendo la guerra militarmente ed economicamente, per nascondere la catastrofe di una strategia...
di Giulio Di Donato Negli ultimi due anni, sull’onda della crisi pandemica prima e della guerra in Ucraina poi, abbiamo assistito a una crescente compressione del dibattito pubblico, con forme sempre...
di Leandro Cossu …Unsere Parolen sind in Unordnung. Einen Teil unserer Wörter Hat der Feind verdreht bis zur Unkenntlichkeit… Bertolt Brecht Baizuo, radical chic, gauche caviar....
di Giulio Di Donato - La Fionda Mentre si celebra giustamente l’ottimo risultato conseguito da Mélenchon alle elezioni legislative in Francia, in molti nel nostro Paese si...
di Pietro Salemi - La Fionda I fatti di questi giorni stanno portando il mondo a pochi passi da una catastrofe potenzialmente nucleare. Si sta scalando molto rapidamente una parabola conflittuale...
di Silvia D'Autilia Nell’escalation di misure che al ritmo di un decreto a settimana sta caratterizzando l’esecutivo di Mario Draghi, si apre il 2022 con una nuova ulteriore stretta per frenare...
di Dante Valitutti L’attenzione crescente dei media – grande stampa e tv – nelle ultime settimane per le elezioni per il rinnovo della Presidenza con la scelta del successore...
di Giulio Di Donato Il cosiddetto DDL Zan, ossia il recente Disegno di Legge finalizzato al contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento...
di Alessandro Somma Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e le sue condizionalità (Parte I) Presentato come un segno della solidarietà e generosità dell’Europa...
L'Antidiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato di Gabriele Guzzi - La Fionda Delle analisi che si stanno...
L'Antidiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato di Paolo Cornetti - La Fionda 51, 53, 52, 49, 46. No, non...
Nel rapporto Ispi del 2020, intitolato significativamente “La fine di un mondo, atto II” Alessandro Colombo sostiene che la competizione Usa e Cina costituisce di per sé un elemento...
di Alessandro Borscia Nella tormentata storia politica della Germania, le elezioni politiche per la formazione dei vari parlamenti tedeschi hanno sempre, o quasi sempre, attirato le attenzioni degli osservatori...