Gruppi di (op)pressione
Paolo Maddalena - Vince la destra alle elezioni, con un programma non dissimile dalla sinistra
Kosovo: le origini del conflitto - Interviste "Antidiplomatiche" di Sara Reginella
Censura "Referendum": le parole di Ugo Mattei e Enzo Pennetta a l'AntiDiplomatico
Recensione – “Cina: dall’umanesimo di Nenni alle sfide di un mondo multipolare” di Alberto Bradanini
Un giorno ci spiegheranno il viaggio nell'aprile del 78 nel mentre Moro era sequestrato, di Napolitano negli Usa. Un giorno ci spiegheranno come mai santo Berlinguer disse che preferiva all'Urss l'ombrello...
La riforma fiscale del governo va incontro, dopo tanti decenni di tentativi, al capitale finanziario transnazionale e all'apparato produttivo. Lo schiacciamento verso il basso del prelievo fiscale premia...
Mettiamo pure che la ricchezza sia creata da aziende e lavoratori, sulla qual cosa ci sarebbe da discutere. Mettiamo pure che questo concetto rivisiti il tema del corpora degli anni trenta, proseguito...
Intanto in Indonesia stamane: "Il presidente Joko Widodo ha dichiarato di non voler fare affidamento su Visa e Mastercard."Il presidente ha incoraggiato i governatori regionali a utilizzare la carta di...
Lo vado scrivendo da giorni, bisogna capire i sauditi. Il rifiuto saudita di intervenire a sostegno del Credit Suisse, per il quale i mercati crollano oggi, costituisce, come dice l'amico Sergio Calzolari,...
Credo che dovremmo indagare di piu' sull' Arabia Saudita. Lo chiedo soprattutto a voi, non ho molte notizie al riguardo. Se non che giudico esplosivo l'accordo bilaterale Iran-Arabia Saudita con la mediazione...
Non guardate ai fallimenti bancari, pensate al blocco produttivo occidentale a seguito delle sanzioni alla Russia, pensate agli arabi, ai russi, ai cinesi che nella primavera del 2022 se ne andarono dalle...
Come mio solito, stamane all'alba ho letto Global Times. Due notizie alla ribalta. Deutsche Bank proietta la crescita del pil cinese quest'anno al 6%. La seconda, molti investitori esteri si stanno indirizzando...
L'onda lunga delle sanzioni e della confisca delle riserve valutarie russe. Boomerang per l'Ue, per molti mesi, prezzi energetici alle stelle, prezzi alla produzione al 40%, quando in Cina non...
La bilancia dei pagamenti turistica, a novembre 2022, mostra un surplus di 17 miliardi di euro, pari allo 0.9% del Pil. Essa è frutto di spesa turistica straniera pari a 39.7 miliardi, e spesa di...
Il Consiglio di Stato cinese, l'organo di governo, ieri, all' Assemblea del Popolo ha deliberato un aumento del rapporto deficit/pil dal 2.8% del 2022 al 3%. La politica fiscale sarà proattiva,...
Durante l'Assemblea del Popolo, l'organo consultivo che di solito si riunisce a marzo, svoltasi questa notte, il Premier Li Keqiang ha fissato gli obiettivi del 2023. Crescita al 5%, piu' alta di quella...
Quando a novembre analizzai i primi punti della Finanziaria, scrissi che essa si basava sul "corporativismo sociale", sul corpora, derivante da Encicliche e dal pensiero di Ugo Spirito, teorico...
A distanza di 10 giorni non ho letto un'analisi seria del voto nel Lazio e in Lombardia. Facciamo i conti della serva. Nel Lazio il centrodestra prende il governo regionale con il 18% degli aventi diritti...
Siamo così tanto in un processo di deglobalizzazione che i maggiori Ceo delle multinazionali americane, dopo tre anni di pandemia, stanno programmando viaggi d'affari a raffica in Cina. Non...
Ho letto una ricerca secondo cui da marzo le imprese richiederanno 540 mila lavoratori, specie nel turismo, ma anche informatici, medici, ingegneri, dipendenti pubblici e altro. Ieri Il sole 24 ore titolava:...
Ve lo dicevo che non andava poi così male, tutto sommato, con guerre, caro energia, carenza materie prime e altro. Si stanno facendo soldi e chiedono ancora fondi pubblici. Produzione industriale...
Cadde la Prima, si tagliò la scala mobile. Nel 1993 si inaugurò la "politica dei redditi" concertativa e triangolare. In cambio di "moderazione salariale" gli operatori economici...
La settimana scorsa scrissi un post a proposito del fatto che vi erano fortissimi ritardi sul rilascio dei passaporti, dovuti sia ad una forte richiesta sia a mancanza di personale nelle...
Le prossime proiezioni dell’outlook mondiale del Fondo Monetario Internazionale saranno rese note nella sessione di aprile. Le proiezioni cinesi, pubblicate venerdì,...