"La casta rossa trema": un nervoso Milei lancia accuse contro Lula
Alastair Crooke - L'Occidente verso la guerra etnica
Trudeau come i liberal italiani: sostegno al neonazismo e doppia morale del politicamente corretto
Kiev in un anno ha investito 13 miliardi in bond statunitensi
Soldati russi alla parata per la Festa dell’Indipendenza in Messico: un rospo nella gola di Washington
di Paolo Desogus Anche Pier Luigi Bersani si è unito al coro dei sostenitori del MES, cioè della Troika. Davvero non ho parole. Certo, che sia stato un politico sopravvaluto...
di Paolo Desogus* La Pasqua non ha portato consiglio. Si fanno sempre più forti le pressioni favorevoli a un accordo dell'Italia sul MES e dunque per il commissariamento del paese...
di Paolo Desogus* Faccio molta fatica a capire come sia possibile che ancora oggi, in questa fase di estremo pericolo, ci sia qualcuno continui a fare il "tifo" per quel politico...
di Paolo Desogus Credo che sia sbagliato giudicare Conte dopo ogni dichiarazione, ogni gesto, ogni decisione politica. Siamo di fronte a una complessa partita a scacchi dove mosse d’attacco...
di Paolo Desogus* Vorrei che fossero chiari alcuni punti: 1. Germania, Austria e Olanda non vogliono gli Eurobond per tante ragioni, ma soprattutto perché la loro introduzione metterebbe...
di Paolo Desogus Questa crisi sanitaria e il disfacimento della retorica europeista dovrebbero essere l’occasione per una riflessione sulle divisioni che hanno ulteriormente frammentato...
di Paolo Desogus Dalle parti del Corriere si sono accorti che quella dei tedeschi è una vergognosa operazione di ipocrisia e di malcelato assoggettamento. Proprio ieri, mentre la Bild...
di Paolo Desogus Il Coronavirus fa tante magie, l'ultima è quella di unire in una strana alleanza gli europeisti nostrani a parecchi antieuropeisti. L'occasione è il caso...
di Paolo Desogus Germania e Olanda non intendono portare avanti il processo di integrazione europea per ragioni economiche: non conviene. Sanno che tra qualche mese l'Italia...
Di Paolo Desogus Un'altra Europa è possibile? Dai giornali di oggi sembra emergere un'altra Italia, radicalmente diversa da quella che eravamo abituati a vedere rappresentata...
di Paolo Desogus* È possibile un'Europa dal volto umano? Il mio amico e collega Raoul Kirchmayr ha segnalato stamani una dichiarazione importante in cui il ministro...
di Paolo Desogus Tutte le riserve che possiamo avere su Trump e sui suoi metodi sono legittime e giuste. Bisogna in ogni caso prendere atto che il suo "bazooka" non è caricato...
di Paolo Desogus La crisi sanitaria e le reazioni dei governi per fronteggiarla ci danno la misura del grande vuoto politico che si apre dietro l'impalcatura retorica europeistica. Sebbene i trattati...
di Paolo Desogus Salta il patto di stabilità e in particolare il parametro economico più assurdo e arbitrario che sia mai stato inventato, ovvero la regola del 3% sul deficit. Non esistono...
di Paolo Desogus Secondo diversi osservatori,la Germania sta scommettendo sulla crisi italiana. Ne parla anche Federico Fubini, quello che affermava che le misure contro la Grecia erano giuste...
Di Paolo Desogus Ho ripensato alle parole di Emmanuel Macron di ieri quando ha affermato che "Siamo in guerra". Credo che siano parole profondamente irresponsabili, figlie di...
Di Paolo Desogus Poco fa alla televisione francese Emmanuel Macron ha dichiarato che anche la Francia si munirà di un fondo di garanzia simile a quello tedesco. La cifra massima stabilita è...
di Paolo Desogus Con la crisi del parlamentarismo e la fine dei partiti tradizionali si è formata in Italia una melassa antipolitica, apparentemente "in", perbene, al passo coi tempi,...
di Paolo Desogus Un brutto paese? Ed ecco che per forza di cose ci ritroviamo ad essere nazione, collettività legata da un destino comune. A qualcuno potrà dar fastidio,...
di Paolo Desogus* Il rifiuto da parte degli stati europei di aiutare l'Italia con la fornitura di nuove mascherina è un brutto segno. Ci dice che la solidarietà,...