Guyana Esequiba: geoeconomia di un'occupazione
Referendum in Venezuela, Delcy Rodriguez: ci difendiamo da un saccheggio imperiale
Petro condanna Israele e Occidente: "Lo sterminio di 5300 bambini palestinesi è nazista"
Procede senza intoppi la giornata referendaria in Venezuela
Referendum per l'Esequibo: Maduro mantiene la promessa di "votare per primo"
di Paolo Desogus* Anche più delle parole di Bonomi - che in maniera volgare e arrogante da una parte attacca il governo per il RdC, 3.8 miliardi di euro, e dall'altra ne chiede 25 per...
di Paolo Desogus* Si è parlato molto in Italia del pericolo “sovranista”. Molti hanno identificato questo fenomeno come una tendenza generale, da contrastare perché in...
di Paolo Desogus* Togliatti vota No. Sul rapporto tra eletti ed elettori così si esprimeva Palmiro Togliatti, non a caso definito "il Migliore". Il testo è ricavato...
di Paolo Desogus* Qualche considerazione sull'omicidio di Colleferro. Al di là della giusta, anzi sacrosanta, indignazione per l'omicidio di Colleferro vorrei che non si perdesse...
di Paolo Desogus* Il fronte del no ha opposto numerose ragioni contro la riforma del taglio dei parlamentari. La maggior parte di esse si basa sulla confutazione e la demistificazione delle motivazioni...
di Paolo Desogus* In molti mi rimproverano toni eccessivamente duri verso i sostenitori del sì al referendum per il taglio dei parlamentari. Può darsi. Ma che toni usate con i...
di Paolo Desogus Qualche giorno fa, in una discussione sul referendum, diversi fra i miei interlocutori mi hanno scritto una serie di affermazioni che possono essere così riassunte: "basta...
di Paolo Desogus Ho ricevuto diverse proteste per il post in cui associavo la stupidità alle ragioni del sì al referendum proposte da Marco Travaglio. Qualcuno mi ha scritto...
di Paolo Desogus* Leggendo l’editoriale in cui Marco Travaglio spiega le sue ragioni del sì mi sono venute in mente le parole di Dietrich Bonhöffer sulla stupidità: “Contro...
di Paolo Desogus* Mario Draghi afferma che esiste un debito buono e cioè quello che produce investimenti nelle infrastrutture e nell’economia. Il debito cattivo è invece quello...
di Paolo Desogus Se la Rai è riuscita a rispettare il mandato di servizio pubblico, se è riuscita ad esprimere una televisione di gran lunga superiore alla spazzatura berlusconiana e...
di Paolo Desogus* Ho visto solo ora il video di ieri sera in cui Massimo Cacciari si è lanciato nell’ennesimo spettacolino autodistruttivo, oltre il limite del demenziale. Durante la...
di Paolo Desogus* A quanto pare c’è un buco di bilancio nelle casse dello stato. Secondo il Sole24Ore mancano risorse per circa 25 miliardi di euro per cui, secondo il Ministro Gualtieri,...
di Paolo Desogus* Da due giorni i giornali del padronato liberalstraccione descrivono un contesto politico in cui le armi dei “sovranisti” sarebbero state disinnescate. Di sicuro questo...
di Paolo Desogus* Un mio primo bilancio a caldo. È un accordo che soddisfa le narrazioni mediatiche costruite nei rispettivi paesi. In Italia prevalgono i festeggiamenti per l’aumento...
di Paolo Desogus Questa immagine credo che non abbia bisogno di commenti. Ci dice fedelmente quanto l’Italia sia stata frenata dalle mitiche riforme, cioè le liberalizzazioni e le...
di Paolo Desogus* Il premio all’editoriale più miserabile di oggi va a Massimo Giannini, direttore della Stampa. Non sto ad elencare le sciocchezze che ha scritto, tanto sono sempre le...
di Paolo Desogus* A margine del Consiglio europeo di oggi Qualcosa il Consiglio europeo dovrà pur inventarselo. I capi di governo non possono tornare a casa a mani vuote. Significherebbe...
di Paolo Desogus* La frase sulla cameriera ("Trattati peggio di una cameriera") è rivelatrice di tutto il volgare classismo di Luciano Benetton e dei suoi famigli. Cosa ci si poteva...
di Paolo Desogus Fa davvero impressione quanto poco spazio sia stato dato al dramma di Palermo, città a cui va tutta la mia solidarietà in questo momento difficile. Ieri sera...