A riveder le stelle....

8857
A riveder le stelle....

 

di Agata Iacono

 

Fu Arsène Heitz, funzionario presso l'ufficio postale del Consiglio d'Europa, a presentare il modello dell'attuale bandiera europea con la corona di stelle su uno sfondo blu. Ufficialmente furono scelte 12 stelle perché il 12 viene antropologicamente assunto quale simbolo di perfezione e unità.

Chiunque può trovare la sinossi della storia della bandiera europea.
Una veloce ricerca su Google e anche su varie App AI, concorda sul fatto che:

"La bandiera europea, con il suo sfondo blu e il cerchio di dodici stelle dorate, è stata adottata dal Consiglio d'Europa nel 1955 e successivamente diventata simbolo dell'Unione Europea. Le stelle, in numero fisso, simboleggiano l'unità, la solidarietà e l'armonia tra i popoli europei, mentre il colore blu rappresenta il cielo e il mare che uniscono i paesi europei."

Dilungandosi nell'indagine, apprendiamo che 12 è un numero fisso, indipendentemente dal numero di Stati che aderiscono alla UE, non come le stelle della bandiera USA.
Negli anni, sono stati attribuiti significati messianici totemici alle 12 stelle: chi ha parlato dei 12 apostoli, chi dei figli di Giacobbe, chi dei segni dello zodiaco, o delle
dodici stelle della corona della Madonna ma anche ai dodici mesi dell'anno.

Qualunque fosse l'ispirazione grafica, la bandiera, così come sintetizza il sito dell'Unione Europea, (che potete leggere  qui https://share.google/hX2cTYcDQ4QRMtY15), fu adottata dal Consiglio d'Europa (tra i cui Stati fondatori c'è la Turchia), per essere quindi adottata dalla UE come emblema nel 1985.

E tutto questo Tajani, ministro degli esteri dell'Italia, già eurodeputato europeo, non lo sa?

Certo che lo sa.

Così come sa che Israele è il peggiore Stato genocida e terrorista della Storia di questo globo terracqueo.

Ma la paura del ridicolo non lo sfiora, i bambini uccisi a Gaza ogni giorno non gli fanno perdere l'appetito e l'espressione serafica.

Lui è con Israele senza se e senza ma, tanto da stravolgere totalmente la storia della bandiera europea non solo con il virale tweet su X di oggi, ma anche in precedenza.

Un tributo al sionismo che dovrebbe fare intervenire tutta l'Europa schifata e sanzionarlo, se questa Europa non fosse impegnata ad aumentare a dismisura le spese militari per la NATO (per difendersi dai russi ormai ridotti ad andare in motorino..);
Se questa Europa non fosse un valvassino che ringrazia Israele di "fare il lavoro sporco contro l'Iran", secondo le vergognose parole di Merz;
Se questa Europa non fosse impegnata a marciare arcobaleno contro Orban e non contro lo sterminio di un popolo occupato e da cancellare nei programmi della "Grande Israele".

Il tweet su X è questo:

"Quarant’anni fa i leader europei scelsero la bandiera comune dell’Europa. Blu come il manto della Madonna, con le 12 stelle delle tribù d’Israele disposte in cerchio. Un simbolo dei nostri valori di libertà, delle nostre radici giudaico-cristiane."

https://x.com/Antonio_Tajani/status/1939350134426402945
 




Secondo Tajani, le stelle rappresentano le 12 tribù di Israele sullo sfondo del manto della Madonna.

Il delirio mistico giudaico non è nuovo al ministro degli esteri.
 
Ci sono altri tweet precedenti 



A pensar male....

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti