Afghanistan, i Talebani condannano l'attentato all'aeroporto di Kabul

1435
Afghanistan, i Talebani condannano l'attentato all'aeroporto di Kabul

«Prendere di mira civili innocenti è un atto di terrorismo che tutto il mondo dovrebbe condannare», ha affermato un funzionario talebano alla TV turca Habertürk condannando gli attentati avvenuti all’esterno dell’aeroporto internazionale di Kabul Hamid Karzai, in Afghanistan, che hanno cagionato la morte di almeno 20 persone e provocato il ferimento di oltre 50, secondo i primi bilanci. 

"L'Afghanistan non vedrà più attacchi terroristici dopo la partenza delle forze straniere", ha aggiunto il funzionario. 

Gli attentati sono stati condannati anche dal portavoce dei talebani, Zahullah Mujahid, attraverso Twitter: «L'Emirato Islamico condanna fermamente gli attentati contro i civili all'aeroporto di Kabul, avvenuti in una zona dove la sicurezza è nelle mani delle forze statunitensi». 

Il portavoce ha poi aggiunto che i Talebani "stanno prestando molta attenzione alla sicurezza e alla protezione della loro gente" e che i nemici saranno fermati. 

Adam Khan, un afghano in attesa fuori dall'aeroporto, ha detto che l'esplosione è avvenuta tra una folla di persone in attesa per accedere nello scalo di Kabul. Khan, che ha affermato che al momento dell’esplosione si trovava a circa 30 metri. L’uomo ha visto morti, feriti e corpi mutilati. 

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha condannato "l'attacco terroristico che ha ucciso e ferito numerosi civili" vicino all'aeroporto di Kabul, capitale dell'Afghanistan, secondo quanto riferito da un portavoce delle Nazioni Unite.

"Questo incidente sottolinea la volatilità della situazione sul campo in Afghanistan, ma rafforza anche la nostra determinazione mentre continuiamo a fornire assistenza urgente in tutto il paese a sostegno del popolo afghano", ha dichiarato ai giornalisti il ??portavoce delle Nazioni Unite Stephane Dujarric.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti