Alberto Negri - In Medio Oriente peggio che nella seconda guerra mondiale

3487
Alberto Negri - In Medio Oriente peggio che nella seconda guerra mondiale


di Alberto Negri* - Il Sole 24 Ore


Per il Medio Oriente i conflitti contemporanei di Siria e Iraq sono ancora più devastanti della Seconda guerra mondiale quando le ferite dei bombardamenti nelle città furono assai più limitate e le battaglie in buona parte si svolsero in campo aperto. Questo ci racconta l'ultimo sfregio, la distruzione della moschea Al Nouri di Mosul. Al viaggiatore che conosce da tanti decenni questa regione oggi si stringe il cuore. E lo sguardo, che un tempo si alzava ad ammirare i monumenti di tante civiltà millenarie, adesso si abbassa sconsolato al suolo per scrutare con angoscia le macerie che riempiono le strade e le piazze di città come Aleppo, Homs e Palmira in Siria, Mosul e Ninive in Iraq.
 

Anche per chi non ha mai attraversato questi luoghi, i nomi delle città evocano celebri moschee, chiese e monasteri storici, templi millenari, statue e decorazioni mitologiche, antichi bazar, resti archeologici immensi e preziosi come quello di Palmira. Il cuore antico di queste che sono state anche delle metropoli millenarie racchiudeva ancora fino a qualche anno fa le botteghe dei commercianti e degli artigiani: con centinaia di migliaia di morti e milioni di profughi questo mondo adesso è svanito. 



In Mesopotamia, anche dagli scavi archeologici italiani di Ebla, sono affiorate civiltà poco conosciute e persino ignorate: non è un modo di dire ma tra il Tigri e l'Eufrate è nata la nostra cultura spirituale e materiale, la scrittura, il concetto stesso di città e di convivenza.
 

Sotto queste macerie non si stanno seppellendo soltanto intere nazioni e popoli ma anche la ragione stessa della loro esistenza: i monumenti sono la testimonianza concreta e visibile di una storia e di una memoria che le guerre civili stanno cancellando. Erano queste pietre con la loro presenza la motivazione intima che faceva dire a ogni abitante: «Sono di Mosul, sono di Aleppo».
 

Questa seconda guerra mondiale del Medio Oriente sta coinvolgendo in pieno anche le superpotenze, come gli Stati Uniti e la Russia, rende ancora più accesa la contrapposizione tra Iran e Arabia Saudita, tra sciiti e sunniti, divide e lacera anche lo stesso ribollente universo sunnita. L'estremismo dei jihadisti scorre come un veleno mortale nelle vene aperte di questa regione, l'occupazione di truppe straniere diventa una presenza forse necessaria ma umiliante, le società sono frammentate e divise da conflitti settari, etnici, economici e di potere. Le distruzioni materiali sono eclatanti, quelle morali forse ancora di più e tra qualche tempo sembrerà persino assurdo rintracciare colpe e responsabilità.


*Pubblichiamo su gentile concessione dell'Autore 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti