Alle minacce di guerra contro il Venezuela, la Cina risponde con l'invio dell'Arca della Pace

10082
Alle minacce di guerra contro il Venezuela, la Cina risponde con l'invio dell'Arca della Pace

 

Si trova ormeggiata nel porto di La Guaira nei pressi della capitale venezuelana Caracas, l’Arca della Pace, una nave ospedale cinese dotata di 300 posti letto e un elicottero, dove il personale medico del gigante asiatico fornirà assistenza medica gratuita ai venezuelani. Di recente, una simile nave, ma con tutt’altro scopo è stata inviata in Colombia dagli Stati Uniti per dare assistenza ai rifugiati che sarebbero in fuga dal Venezuela.



 

Secondo il presidente venezuelano Nicolas Maduro, l''Arca della pace' rimarrà in Venezuela per circa una settimana. Durante il soggiorno, il comandante cinese della nave incontrerà ufficiali militari e politici e ispezionerà le strutture mediche venezuelane. 

 

La Cina è uno dei principali alleati del Venezuela e l’arrivo della nave è stato concordato durante il recente viaggio a Pechino del presidente venezuelano, che ha dichiarato come l’arrivo della nave medica cinese segni l’inizio di «un’operazione strategica integrata combinata tra i due paesi». Una visita in terra asiatica dove il presidente venezuelano ha siglato una serie di accordi diretti ad attirare investimenti e nuovi prestiti per un paese fortemente colpito dalle sanzioni unilaterali imposte dagli Stati Uniti con l’obiettivo di strangolare l’economia di Caracas. Al contrario di quanto vanno affermando i media afferenti l'opposizione venezuelana, che cercano di rappresentare l'arrivo della nave ospedale come una dispertata richiesta di aiuto avanzata dal presidente Maduro, il quotdiano cinese Global Times spiega che il Venezuela è l'ultima tappa della 'Mission Harmony', un tour iniziato a giugno di quest'anno che ha portato l'Arca della Pace a toccare diversi paesi in varie parti del mondo. 

La nave ospedale ha inoltre generato nervosismo negli Stati Uniti secondo quanto evidenzia Mision Verdad. Il New York Times riflette con fastidio che «è un segno degli sforzi di sensibilizzazione della Cina e delle ambizioni di Pechino di espandere gradualmente la sua influenza militare all'estero».  

 

Il ministro della Difesa Vladimir Padrino Lopez, ha salutato l’arrivo dell’equipaggio cinese: «È così che si avviano iniziative diplomatiche nel mondo… con azioni concrete di cooperazione e non alimentando le false voci di coloro che suonano il tamburo della guerra». 

 

Secondo Padrino Lopez Venezuela e Cina «condividono un destino comune», in questo momento fondamentale per la resistenza della Rivoluzione Bolivariana agli assalti portati dall’impero. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti