Andrea Zhok: "E voi state a preoccuparvi della Russia o dell'Iran?"

11686
Andrea Zhok: "E voi state a preoccuparvi della Russia o dell'Iran?"

 

di Andrea Zhok*

Foto di una scuola bombardata nella striscia di Gaza, oggi.

Vedete il profilo di un terrorista in primo piano.

Come titola il "Times of Israel", hanno il coraggio di parlare di "guerra".

Hanno il coraggio di dire che l'IDF stava colpendo Hamas.

Peraltro, come hanno ampiamente spiegato pubblicamente autorevoli esponenti del governo israeliano, chiunque simpatizzi per Hamas è da considerarsi un legittimo bersaglio quanto un miliziano in prima linea.

Dunque direi che mezza Europa oggi è un bersaglio legittimo.

E, insomma, anche l'altra metà, perché - secondo la logica dell'esercito più morale del mondo - l'altra metà è certamente colpevole di stare nelle vicinanze della prima metà, e dunque rientra nella loro idea di danno collaterale.

Insomma abbiamo alle porte di casa una potenza nucleare governata da fanatici suprematisti, del tutto privi di scrupoli, completamente esenti da paturnie empatiche, totalmente persuasi che chiunque non sia d'accordo con loro meriti la distruzione, abituati ad usare omicidi mirati dietro le linee come se fosse prendere un caffè.

Abbiamo alle porte di casa il Rogue State più potente e impietoso della storia. Orgoglioso di essere proprio questa roba qua.

E voi state a proccuparvi della Russia?

E voi state a preoccuparvi dell'Iran?

Se questi sono uomini come noi, Dio abbia pietà di noi.

*Post Facebook del 26 maggio 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti