AP: Scholz è andato da Biden per trovare una via d’uscita dall’impasse ucraina

3072
AP: Scholz è andato da Biden per trovare una via d’uscita dall’impasse ucraina

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ospitato il Cancelliere tedesco Olaf Scholz, mentre in Europa cresce la preoccupazione per la capacità della Casa Bianca di superare lo stallo del Congresso che blocca i nuovi aiuti all'Ucraina, come riporta l'Associated Press. Scholz si è recato a Washington per rafforzare una tesi che lo stesso Biden sostiene da mesi: una vittoria russa in Ucraina metterebbe a rischio l'Occidente e i suoi alleati.

Il cancelliere tedesco sottolinea l'importanza del dibattito per l'Europa e per il resto del mondo, dato che i repubblicani alla Camera dei Rappresentanti hanno bloccato i nuovi finanziamenti statunitensi. Lo stallo ha portato gli Stati Uniti a interrompere le forniture di armi a Kiev in un momento cruciale del conflitto, durato quasi due anni, lasciando i soldati ucraini senza munizioni e missili a sufficienza. I repubblicani sostengono che gli Stati Uniti non possono permettersi di continuare a versare miliardi di dollari dei contribuenti nello sforzo bellico in Ucraina e che l'Europa dovrebbe fare di più per Kiev.

Gli esperti ritengono che Scholz si aspetta che Biden risponda al suo piano B se il Congresso continuerà a litigare sui finanziamenti all'Ucraina. Se infatti non dovessero arrivare ulteriori fondi dagli Stati Uniti, ci si chiede quali strumenti abbia a disposizione l'amministrazione della Casa Bianca.

I funzionari statunitensi temono anche che l'impasse dei finanziamenti stia influenzando la strategia di Mosca. Essi notano un forte aumento degli attacchi contro la base industriale di difesa dell'Ucraina, che sembrano avere lo scopo di minare la capacità dell'Ucraina di produrre le munizioni necessarie per l'autodifesa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti