App immuni, chi me lo compra il cellulare che la può scaricare?

10696
App immuni, chi me lo compra il cellulare che la può scaricare?



di Agata Iacono

 

Partirà in quattro Regioni a livello sperimentale: Puglia, Liguria, Abruzzo e Marche.


Ma non sarà possibile istallarla su tutti gli smartphone: sono infatti esclusi tutti gli iPhone che supportano un sistema operativo inferiore a 13 iOS.





Praticamente viene esclusa apriori più della metà della popolazione italiana.


Com'è possibile che, dopo tanti annunci, polemiche, rassicurazioni governative, pubblicità e interminabili dibattiti su tutti i media, si possa sbandierare una App che richiede l'acquisto di un cellulare compatibile che costa intorno ai 600 euro?


Uno schiaffo ulteriore a chi ha rispettato le normative di sicurezza, ha chiuso negozi, ristoranti, alberghi, bar, pub, trattorie, imprese artigiane, alberghi e fatica a ripartire dopo aver investito un capitale in plexiglass e sanificazione o non riaprirà più.


Uno schiaffo a tutte le famiglie che sono riuscite, con pochissimi mezzi, a supportare didattica a distanza e smartworking con un solo PC e sono state già costrette a comprare un ulteriore tablet pur di lavorare e contemporaneamente permettere ai figli di non aumentare il divario socioeconomico e la percentuale enorme di dispersione scolastica.


Uno schiaffo a chi ha ricevuto l'elemosina dallo Stato, che ancora attende la cassa integrazione, che non sarà più richiamato al lavoro, che non sa come mettere insieme il pranzo con la cena e a cui tutte le banche hanno negato il prestito garantito dal governo.


Vuol dire che la App immuni la scaricheranno Elkann & co e ci faranno sapere...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti