Milei inizia la svendita dell'Argentina agli USA

5196
Milei inizia la svendita dell'Argentina agli USA

L'Argentina governata dall’estremista liberale Javier Milei dà il via libera al dispiegamento di militari statunitensi per controllare la più importante via d'acqua del Paese sudamericano.

L'Amministrazione Generale dei Porti di Stato (AGP) argentina e il Corpo degli Ingegneri dell'Esercito degli Stati Uniti hanno recentemente firmato un accordo in base al quale le truppe statunitensi saranno dislocate sulla via d'acqua Troncal, la via d'acqua più vitale che collega i fiumi Paraguay, Paraná e Uruguay.

Il documento è stato firmato da Mauricio Gonzalez Botto, Segretario di Stato per le Imprese e le Corporazioni dell'Ufficio Nazionale di Gabinetto, Marc Stanley, Ambasciatore degli Stati Uniti in Argentina, Gastón Benvenuto dell’AGP e Adriel McConnell, rappresentante del Corpo degli Ingegneri dell'Esercito statunitense.

L'ambasciatore statunitense ha elogiato la decisione del governo Milei, affermando che l'accordo "è un perfetto esempio di come i nostri Paesi possano mettere in contatto esperti tecnici per migliorare la gestione delle loro infrastrutture critiche".

Un comunicato dell'ambasciata statunitense ha sottolineato che l'Argentina e gli Stati Uniti "condividono l'obiettivo di garantire operazioni portuali efficienti e trasparenti in un contesto di dinamiche ambientali in continua evoluzione, compresa la realtà del cambiamento climatico", come riporta HispanTv.

Tuttavia, va notato che il corso d'acqua ha visto un aumento del flusso del traffico internazionale di droga, secondo l'ex capo della Federazione Agraria Argentina, Pedro Peretti, citato nello stesso documento. "È la via principale attraverso la quale la droga raggiunge l'Europa".

Questa rotta fluviale argentina è anche utilizzata per trasportare più dell'80% dei prodotti esportabili della nazione, come cereali, farina e oli, tra gli altri, un mercato che è conteso soprattutto da aziende statunitensi e cinesi.

Dopo aver appreso della firma dell'accordo, l'opposizione argentina ha suonato il campanello d'allarme, denunciando l'iniziativa come "un attacco alla sovranità nazionale" e chiedendo al capo del gabinetto, Nicolás Posse, di spiegare le implicazioni dell'accordo al Congresso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti