Autorizzazione a colpire in territorio russo: le dichiarazioni di Biden

976
Autorizzazione a colpire in territorio russo: le dichiarazioni di Biden

Il governo degli Stati Uniti non permette all'Ucraina di usare le proprie armi per attaccare la capitale russa, Mosca, ha ribadito il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. 

In un'intervista alla ABC News, Biden ha dichiarato che l'uso delle armi fornite da Washington a Kiev è limitato all'area “vicina al confine” nei momenti in cui le forze russe lanciano attacchi “da oltre il confine” contro “obiettivi specifici in Ucraina”.

“Non autorizziamo attacchi a 200 miglia [322 chilometri] all'interno della Russia e non diamo il permesso di effettuare attacchi contro Mosca” o “il Cremlino”, ha dichiarato.

Alla domanda se fosse “preoccupato” per l'avvertimento lanciato il giorno prima dal suo omologo russo, Vladimir Putin, che ha affermato che le forniture di armi occidentali a Kiev equivalgono a un coinvolgimento diretto nel conflitto armato, Biden ha sottolineato che conosce il presidente del Paese eurasiatico “da più di 40 anni” e “da 40 anni mi preoccupa”.

“Non stiamo parlando di dare [all'Ucraina] armi per attaccare Mosca, il Cremlino”, ma “appena oltre il confine”, dove sono attaccati dalle truppe russe con “armi convenzionali”, ha ribadito.

La scorsa settimana è emerso che Biden ha dato all'Ucraina l'autorizzazione ad attaccare con le sue armi all'interno della Russia. “Il presidente ha recentemente dato ordine al suo team di assicurarsi che l'Ucraina possa usare le armi statunitensi per contrattaccare a Kharkov, in modo che l'Ucraina possa rispondere alle forze russe che la stanno attaccando o che si preparano ad attaccarla”, ha dichiarato un funzionario statunitense a Politico.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti