Bangladesh: tre dirigenti arrestati per l'incendio alla Tazreen

L'accusa disumana: aver impedito ai lavoratori di evacuare. Molti marchi occidentali clienti della fabbrica

1464
Bangladesh: tre dirigenti arrestati per l'incendio alla Tazreen

Dulal Uddin, Hamidul Islam e Al Amin, tre dirigenti della fabbrica tessile andata a fuoco domenica a Dacca, in Bangladesh, sono stati arrestati con l'accusa di aver impedito agli operai di evacuare dall'edificio. Almeno 110 persone sono morte. "Tutti e tre gli arrestati sono manager della Tazreen. I sopravvissuti ci hanno detto che non hanno permesso ai lavoratori si scappare, affermando che fosse un'esercitazione. Ci son anche accuse che hanno addirittura serrato le porte.", ha dichiarato Habibur Rahman, capo della polizia di Dacca ad AFP. Sopravvissuti e testimoni hanno confermato sempre ad AFP che i lavoratori, molti dei quali donne, hanno cercato di scappare dall'edificio in fiamme - che rifornisce di vestiti le marche internazionali comprese Walmart, C&A e Li & Fung – ma sono stati ostacolati.
Rahman ha anche dichiarato che la polizia ha iniziato le indagini contro il proprietario della Tazreen, Delwar Hossain, proprietario di Tazreen, dopo che gli ispettori hanno accertato come i permessi fossero per la costruzione solo di tre dei novi piani dell'edificio. Intanto, affiorano notizie sui clienti della fabbrica. Tra loro numerosi marchi occidentali, come Disney Pixar, Wal-Mart e Sears. I giornalisti di Associated Press presenti sul posto hanno infatti scoperto vestiti e registri degli ordini di produzione. In particolare, hanno trovato immagazzinati pantaloncini della marca Faded Glory di Wal-Mart e del brand di stile hip-hop Enyce, di proprietà di Sean Diddy Comb. Rappresentanti di Wal-Mart hanno dichiarato che prima dell'incendio non sapevano che l'azienda producesse abiti per il marchio. Lo scorso anno, la catena di supermercati americana aveva ricevuto un rapporto che definiva la fabbrica "ad alto rischio".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti