"Basta guerra e sanzioni alla Russia". Grande manifestazione a Piombino contro il rigassificatore galleggiante (FSRU)

6402
"Basta guerra e sanzioni alla Russia". Grande manifestazione a Piombino contro il rigassificatore galleggiante (FSRU)

 

Grande manifestazione a Piombino. Manifestazione travisata dai pochi media che l’hanno considerata degna di interesse e che si sono guardati bene dal segnalare l’onnipresente slogan “Basta guerra e sanzioni alla Russia”: unica concreta soluzione per evitare lo stabile insediamento nel porto di Piombino della nave Golar Tundra: un rigassificatore galleggiante (FSRU) non solo dannoso per l’ecosistema (considerando  le sostanze che rilascerà in mare) ma pericoloso considerati i gravi incidenti (l’ultimo qualche settimana fa)  che hanno provocato le navi gassiere e gli impianti di rigassificazione e che considerando l’affollamento dell’area e della costa di Piombino potrebbero determinare una catastrofe.

Ma al di là dei rischi dell’impianto, la fornitura di gas Usa (ed eventualmente del Kuwait) tramite navi gasiere ci permetterebbe di sopportare la, verosimilmente imminente, sospensione delle forniture di gas russo tramite gasdotto? Assolutamente no: lo attesta, addirittura, l’ISPI. Anche per l’impossibilità di poter sostituire, in non meno di dieci anni, con navi gasiere il gas russo proveniente dai gasdotti.

E allora? Perché in Italia si stanno sprecando tanti soldi (330 milioni di euro per l’impianto di Piombino, tutti a beneficio del gruppo finanziario Blackrock, principale azionista  nel settore impianti di rigassificazione) per impianti sostanzialmente inutili e pericolosi come quello di Piombino e gli altri in cantiere?

Per far vedere che si sta “facendo qualcosa”, in attesa del caffè fatto con il Nescafè e l’acqua (fredda) del rubinetto.

Intanto, avanti con la fornitura di armi all’Ucraina e con le sanzioni alla Russia.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti