Biden come Trump: no agli F-35 e sanzioni alla Turchia

972
Biden come Trump: no agli F-35 e sanzioni alla Turchia

Da Trump a Biden non cambia la posizione degli Stati Uniti verso la Turchia. Riguardo l’acquisto da parte di Ankara dei sistemi di difesa antimissile S-400 prodotti dalla Russia l’amministrazione Trump aveva optato per la mano dura contro la Turchia escludendo il paese dal programma F-35 e imponendo sanzioni. Il democratico Joe Biden non pare intenzionato a cambiare strada, secondo quanto riportato da Wio News.

"La nostra posizione non è cambiata", ha detto ai giornalisti il ??portavoce del Pentagono John Kirby. "Esortiamo la Turchia a non mantenere il sistema S-400". 

La Turchia - ricorda l’agenzia Mehr - ha effettuato l'acquisto dalla Russia dopo il fallimento dei colloqui con gli Stati Uniti per l'acquisto dei sistemi Patriot statunitensi. Così nel 2019 ha acquisito i moderni sistemi di difesa prodotti dalla Russia. 

Ankara nonostante le forti pressioni statunitensi ha deciso di andare avanti con l’acquisto dei sistemi S-400 e di metterli in funzione. Secondo gli USA tali sistemi sarebbero incompatibili con le apparecchiature NATO e metterebbero a rischio i più moderno armamenti come gli F-35. 

Per rappresaglia, Washington ha vietato tutte le licenze di esportazione degli Stati Uniti e i crediti di prestito per l'agenzia di approvvigionamento militare della Turchia.

"La Turchia è un alleato di lunga data e apprezzato della NATO, ma la loro decisione di acquistare l'S-400 non è coerente con gli impegni della Turchia come alleato degli Stati Uniti e della NATO", ha aggiunto Kirby in conferenza stampa.

"La Turchia ha avuto molteplici opportunità nell'ultimo decennio di acquistare il sistema di difesa Patriot dagli Stati Uniti e invece ha scelto di acquistare l'S-400, che fornisce entrate, accesso e influenza alla Russia", ha osservato il portavoce.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan aveva espresso speranza a gennaio sul fatto che il paese potesse essere riammesso nel programma di sviluppo dei caccia F-35. Ma i contatti tra la Turchia e l'amministrazione di Joe Biden sono stati minimi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti