Caos vaccini. La conclusione logica che i media non vogliono trarre

5869
Caos vaccini. La conclusione logica che i media non vogliono trarre

La questione dei vaccini contro il covid mi pare che ci dica qualcosa di molto semplice: lasciare che sia il mercato a gestire il loro sviluppo e la loro produzione è una follia. Dobbiamo allora liberarci dall'idea che gli interessi del capitale riescano fatalmente a risolvere i bisogni degli individui e delle collettività. Non è così, non è mai stato così, né mai lo sarà.
 
In Italia viviamo il paradosso del pubblico in grado di tirar su un meccanismo di vaccinazione molto efficiente, sinora il più efficiente d'Europa, ma con scorte di vaccino insufficienti. E questo perché le industrie private del farmaco, selezionate - non si capisce perché - solo tra quelle occidentali, non sono in grado di rispettare gli accordi.
 
Se ne dovrebbe trarre la chiara conclusione che occorre rafforzare il pubblico per rendere autonomo il paese dalle oscillazioni del mercato. Invece no, da noi il mantra è quello che mangnifica oltre misura il privato in barba all'evidenza e al buon senso.
Va ribaltata la narrazione dominante: non possiamo più permetterci il privato. È un lusso per pochi detentori del capitale. È una follia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti