Chris Hedges - La complicità delle Big Tech nel genocidio rivelata

3198
Chris Hedges - La complicità delle Big Tech nel genocidio rivelata

"La vasta campagna di censura e soppressione lanciata dalle aziende tecnologiche americane dal 7 ottobre 2023 è stata sistematica e deliberata. Instagram, Facebook, X e altre piattaforme tecnologiche e aziende come Google, Microsoft e Apple hanno lavorato attivamente per soffocare le informazioni sul genocidio di Gaza. Il dissenso contro le politiche o gli individui che permettono queste decisioni viene spesso accolto con una rapida reprimenda sotto forma di perdita del posto di lavoro". Così viene presentata un nuovo approfondimento di The Chris Hedges Report. 

Intervengono nella trasmissione del Premio Pulitzer, Saima Akhter, ex analista di dati di Meta, Hossam Nasr, ex ingegnere informatico di Microsoft, e Tariq Ra'ouf, ex esperto di tecnologia di Apple. Tutti e tre hanno perso il loro lavoro per essersi opposti alle politiche filo genocidali delle aziende con cui lavoravano. Saima, in particolare, descrive in dettaglio le politiche problematiche di organizzazioni e individui pericolosi [DOI], che secondo lei sono pesantemente influenzate dai governi israeliano e americano. “Anche se si tratta di una piattaforma globale - Instagram e Facebook sono il modo in cui il mondo comunica - è un'azienda americana e il governo americano influenza pesantemente ciò che determina come terrorista”, dice a Hedges.

La parte più critica e forse spaventosa, descrive Hossam, è l'effettiva complicità di molte di queste aziende tecnologiche nel genocidio. “La parte veramente spaventosa è che tutte le principali aziende americane di cloud - Google, Amazon e Microsoft - sono profondamente critiche per questa infrastruttura, fornendo servizi di cloud, servizi di storage, servizi di intelligenza artificiale senza i quali l'esercito israeliano non sarebbe stato in grado di essere così efficace”, dice Hossam. Secondo Hossam, Israele non ha la potenza necessaria per raccogliere ed elaborare i dati che vengono usati per colpire i palestinesi e le aziende tecnologiche, con l'obiezione di centinaia di dipendenti, colmano questa necessità.

Presentiamo con i sottotitoli in italiano uno spezzone di una delle ultime puntate di "The Chris Hedges Report", la trasmissione condotta dal premio Pulitzer sui suoi canali.


 



Qui per vedere l'intera puntata: 

https://www.youtube.com/watch?v=JHcY6HHSEeo

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti