Come la Cina ha sconfitto il Covid. Una testimonianza smaschera le fake news nostrane

3319
Come la Cina ha sconfitto il Covid. Una testimonianza smaschera le fake news nostrane

La Cina è riuscita ad arginare il coronavirus anche nell’insorgere della più insidiosa variante delta. Al 26 agosto il numero ufficiale dei nuovi contagiati si attestava a sole ventisei unità. Nel diffondere le statistiche cinesi, i media europei insinuano però sempre il tarlo del dubbio sulla reale veridicità dei dati forniti. Eppure per capire con che intensità Pechino si stia adoperando per arginare la diffusione di nuovi contagi basterebbe provare a parlare con gli italiani residenti in Cina o con chi prova a recarvisi  da un paese estero. Noi abbiamo raccolto la testimonianza di Shixiong Wang, insegnante, traduttore e scrittore che vive in Italia e parla fluentemente sia italiano che cinese, che dall’Europa nei giorni scorsi si è imbarcato su un aereo, avendo come meta, appunto, la Repubblica Popolare Cinese.

-----------------

Dopo che il volo diretto dall'Italia alla Cina è stato annullato (di solito quando sono stati scoperti cinque nuovi casi in una città cinese, tutti i voli internazionali che arriveranno in questa città sarebbero stati cancellati), sono venuto in Polonia per tornare a casa in aereo. Secondo le misure della Cina, tutti i viaggiatori devono fare due tamponi e eseguire due test sierologici prima di entrare in Cina (i vaccinati devono sottoporsi ad un test in più, ossia quello della proteina N). Quindi dopo aver fatto un tampone e un test sierologico in Italia (con la verifica ufficiale dell'ambasciata cinese sui risultati medici), ho dovuto fare altri due a Varsavia chiedendo di nuovo la verifica dell'ambasciata. Una volta entrato in Cina, dovrò fare una quarantena per 14 giorni in un albergo speciale organizzato dallo Stato (insieme a quattro test durante queste due settimane), e poi dovrò fare quarantena a casa per altri 14 giorni con l'aiuto della mia comunità. 
Le misure di prevenzione dell'epidemia in Cina sono rigorosissime e devono essere seguite da sia i vaccinati sia i non vaccinati. Nel mio paese non c'è green pass, c'è solo un codice per indicare se la persona è in contatto con i positivi. Quindi le persone sono libere di scegliere di essere vaccinato o no. Ad alcuni media stranieri piace dire che il governo cinese ha nascosto il vero numero dei nuovi casi al giorno. Penso che siano questi media che stiano nascondendo le misure cinesi contro il covid.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti