Con il "prebunking" nasce la censura preventiva

4336
Con il "prebunking" nasce la censura preventiva

 

Guerra in Ucraina. Google corre ai ripari per fronteggiare la crescente percentuale di popolazione che non crede più alle menzogne del mainstream. E dopo avere manipolato il suo algoritmo per far sì che ogni ricerca sulla guerra in corso rimandi, per pagine e pagine, solo a fonti filo-Kiev e imposto bizzarre regole di traduzione, ora si affida, a due suoi concorrenti, Facebook e a Tik Tok, per diffondere suoi video di “prebunking” e cioè a  finalizzati a vaccinare la gente contro ogni notizia che non sia proveniente dai media filo-Nato (“che mira a rendere le persone più resistenti agli effetti corrosivi della disinformazione online.)“

Questo prebunking, nasce nel dipartimento di psicologia sociale nella società all'Università di Cambridge dove hanno “scoperto” che la disinformazione (ovviamente, non quella di regime) “agisce come un virus che può infettare e diffondersi tra gli individui” e che “può essere contrastata attraverso l'inoculazione psicologica”. Inventore di questa disciplina, l’esimio professore Sander van der Linden che, sostanzialmente, popone di diffamare (additandoli come venduti a qualche potentato) chiunque diffonda notizie o opinioni non gradite al regime.

Insomma, quello che già fanno gli attuali “giornalisti”.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

La guerra a Gaza è finita? di Michelangelo Severgnini La guerra a Gaza è finita?

La guerra a Gaza è finita?

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il (vero) partito della guerra di Paolo Desogus Il (vero) partito della guerra

Il (vero) partito della guerra

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti