Corea del Nord prepara lancio di un missile intercontinentale

Le paure di Seul. Tokyo prepara Patriot per abbatterlo. L'ultimatum del Cremlino

1333
Corea del Nord prepara lancio di un missile intercontinentale

L'agenzia sudcoreana Yonhap ha riportato oggi come la Corea del Nord abbia installato in rampa il primo stadio del missile intercontinentale. Pyongyang ha spiegato di voler mandare in orbita un satellite di osservazione terrestre, tra il 10 e il 22 dicembre, dopo che gli scienziati hanno analizzato "gli errori commessi durante il lancio precedente". Il vettore e' stato sistemato nella base di lancio di Dongchang-ri, nel nord-ovest e a pochi chilometri dal confine con la Cina. “L'assemblaggio del primo dei tre stadi del missile significa che la Corea del Nord ha iniziato i preparativi del lancio di un missile a lunga gittata", ha detto una fonte del governo sudcoreano, ribadendo che per Seul il lancio rappresenta in realtà il test di missile a lungo raggio potenzialmente capace di raggiungere la costa occidentale degli Usa con una testata nucleare. 
Intanto, il Giappone ha deciso di dislocare missili Patriot in grado di abbatterlo. Sabato il ministro della Difesa Satoshi Morimoto aveva ordinato di avviare i preparativi per abbattere, se necessario, il razzo di Pyongyang. Dura la reazione anche da parte di Mosca. La Russia ha chiesto al regime nordcoreano di rinunciare al lancio di un missile intercontinentale annunciato per questo mese. "Chiediamo con forza al governo nordcoreano di riconsiderare la decisione di lanciare il razzo", si legge in un comunicato diffuso dal ministero degli Esteri russo, che si e' anche dichiarato "rammaricato" della notizia. Come ha riferito l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, la Corea del Nord ha disposto sulla rampa di lancio il primo stadio del razzo che ha in programma di lanciare entro dicembre. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti