Coronavirus e psicosi di massa contro la Cina

19176
Coronavirus e psicosi di massa contro la Cina


di Francesco Santoianni

 
Ricordate la psicosi della epidemia di Legionella? Due anni fa, la morte di  una persona di ben 82 anni,  per polmonite da Legionella (un batterio che, come pochi sanno, uccide raramente e, per lo più. persone anziane) e il ricovero di 200 casi sospetti trasformava questa “notizia” (ogni anno di polmonite muoiono in Italia circa 9.000 persone) in un “allarme” sbandierato su tutte le TV. Così come è stato per la psicosi della meningite, del virus Ebola, del “cetriolo killer”, della “Influenza aviaria”, dell’epidemia di morbillo in Inghilterra, della SARS…. Ora è la volta del “misterioso coronavirus, proveniente dalla Cina, che provoca una malattia simile alla polmonite e che si trasmette da persona a persona” a tenere banco su Repubblica, Corriere, La Stampa, Il Fatto Quotidiano … e su tutte le TV.

Il solito battage per guadagnare soldi, come fu per l’“influenza suina A/H1N1 o la “mucca pazza”? Probabilmente sì, anche se il vero obiettivo di questa ennesima isterica campagna mediatica si direbbe essere la Cina (tra l’altro, da sempre bacino di coltura delle epidemie influenzali che, periodicamente, si diffondono sul nostro pianeta) e le sue autorità, che, nonostante il loro impegno, finiranno certamente sul banco degli imputati per non essersi date troppo da fare per una “epidemia” che, su 1,386 miliardi di abitanti,  ha ucciso finora tre persone e contagiato 140 (quasi tutte in via di guarigione).

Ma al di là della periodica guerra mediatica contro la Cina, c’è dell’altro. E come meglio specificato qui e qui il diffondere terrore garantisce un asservimento psicologico e quindi politico.

Tra l’altro ricorrere allo stratagemma di imminenti catastrofiche epidemie presenta indubbi vantaggi. “Ma lei se la sentirebbe di escludere completamente l’eventualità di una catastrofica epidemia?” Ma cosa volete che risponda il virologo di turno al giornalista che lo sta così intervistando? E tra l’altro perché il virologo dovrebbe precludersi un qualche finanziamento che potrebbe scaturire dall’allarmismo? E così, avanti con frasi circospette che lasciano presagire il peggio, magari mentre scorrono sullo schermo immagini della “Spagnola” del 1918 o della Peste Nera del 1347.

E così continuano a rifilarci cucchiaiate di paura. E li ringrazieremo quando, conclusa l’“emergenza”, saremo ancora vivi. Certo, come strategia di controllo sociale non è un granché. Ma in tempi come questi, nei quali si direbbe cancellarsi il domani, può bastare.

Un’ultima considerazione. Sui tanti blasonati “debunker”, sempre pronti a bollare come “complottista” chiunque delinei una minaccia, a loro dire, inconsistente. Li avete mai visti prendere per il collo qualche illustre accademico per chiedere conto delle cretinaggini che ci raccontava su qualche incombente catastrofica epidemia?
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti