Cresce il sostegno al candidato comunista Jaude in Cile

1123
Cresce il sostegno al candidato comunista Jaude in Cile

Va crescendo e ampliandosi il sostegno in Cile il sostegno al candidato comunista Daniel Jaude, già indicato in testa negli ultimi sondaggi in vista delle prossime presidenziali, dove potrebbe prevalere un candidato deciso a portare il Cile fuori da quel neoliberismo applicato in maniera selvaggia sin dai tempi della dittatura fascista del generale Pinochet. 

Il sostegno a Jaude, come dicevamo, va ampliandosi. Il partito Frente Regionalista Verde Social (FRVS) compare oggi tra le forze che sostengono il candidato comunista Daniel Jadue per le primarie delle elezioni presidenziali in Cile, previste per il prossimo novembre.

A tal proposito Jaime Mulet, presidente della FRVS, ha sottolineato che “d'ora in poi Daniel Jadue è il candidato di molte organizzazioni sociali del popolo cileno, del Partito Comunista, della Sinistra Cristiana e anche del Frente Regionalista Verde Social (FRVS). 

Il presidente ha aggiunto che "Jadue, in qualità di Presidente della Repubblica, è la persona che può sincronizzare al meglio il Paese, insieme alla Convenzione costituzionale e ai movimenti sociali, di fronte a questo grande cambiamento che stiamo vivendo oggi in Cile".

Il sostegno del Frente Regionalista Verde Social è stato accolto con favore dal Partito Comunista Cileno, il cui presidente Guillermo Teillier ha sottolineato che "siamo molto entusiasti di tutti i contributi che ci sta dando il Frente Regionalista Verde Social”.

Ha poi evidenziato: “Un paio di anni fa abbiamo iniziato un rapporto che ci sembrava un po' strano tra un partito marxista e un partito a radice sociale cristiana (...), ma abbiamo messo al di sopra di ogni cosa tutto ciò che ci unisce. E ciò che ci unisce è in linea con ciò che chiede il popolo cileno”.

Il 18 luglio sono in programma le primarie ufficiali per eleggere i candidati alle presidenziali di novembre.

A sinistra si affronteranno il comunista Jaude e Gabriel Boric del Frente Amplio. 

A destra, dovranno scegliere tra Joaquín Lavin, dell'Unione Democratica Indipendente, Mario Desbordes (Rinnovamento Nazionale), Sebastián Sichel (indipendente) e Ignacio Briones (Evópoli), gli ultimi tre ex ministri dell'attuale governo di Sebastián Piñera.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti