Crisi umanitaria in Colombia? 560 mila casi di denutrizione infantile

5614
Crisi umanitaria in Colombia? 560 mila casi di denutrizione infantile

 

Il governo della Colombia è stato costretto ad ammettere i dati allarmanti circa la piaga della malnutrizione cronica nei bambini, che colpisce uno su nove bambini del paese.

 

La fotografia è impietosa: sono 560.000 i casi di fame estrema nella prima infanzia (tra 0 e 5 anni) in tutto il territorio nazionale.

 

Il rapporto redatto dalla presidenza in collaborazione con la Fundación Grupo Éxito, è stato consegnato durante la firma della Gran Alianza por la Nutrición de la Niñez de Colombia, un partenariato pubblico-privato tra il governo e la fondazione, che vuole di combattere il problema per ottenere l'eradicazione totale della malnutrizione infantile nel 2030.

 

"Abbiamo bisogno di scuotere la mentalità della gente e renderla consapevole del problema. Che 1 su 9 bambini patisca malnutrizione cronica in Colombia è molto grave, sono 560.000 i bambini nel paese (...) 90.000 bambini a Bogotà", ha affermato il responsabile della Fundación Grupo Éxito, Carlos Mario Giraldo.

 

Nel frattempo, la first lady della nazione, Maria Juliana Ruiz, ha detto che il programma darà la priorità alla nutrizione "come una cura di base, riconoscendola come un processo essenziale per la crescita, lo sviluppo, la cura e la conservazione della salute". "Sarà essenziale e ci permetterà di iniziare a colmare le lacune e rimuovere gli ostacoli", ha detto.

 

Il dramma dei bambini colombiani si consuma nel silenzio assordante di quegli stessi media mainstream che ogni giorno ci propinano la narrazione falsa sul Venezuela in crisi umanitaria. Evidentemente essere vassalli di Washington nella regione comporta dei vantaggi.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti