Ex primo ministro giapponese: "Zelenski ha fatto soffrire molti ucraini"

3574
Ex primo ministro giapponese: "Zelenski ha fatto soffrire molti ucraini"

Yoshiro Mori ha criticato la visione "unilaterale" dei media giapponesi sul conflitto tra Russia e Ucraina, affermando che il presidente ucraino Volodymir Zelensky ha fatto "soffrire" la popolazione del suo Paese.

"Non capisco perché criticano solo Putin e non criticano Zelensky. Questo è un problema. Il signor Zelensky ha fatto soffrire molti ucraini", ha detto l'ex primo ministro in un discorso a un evento politico a Tokyo, secodo quanto riportato da Kyodo News.

Ha aggiunto che i media giapponesi sono prevenuti nella copertura del conflitto tra Mosca e Kiev.


I media giapponesi "sono prevenuti da una parte", ha detto Mori. "Sono influenzati dalle informazioni provenienti dall'Occidente. Non posso fare a meno di pensare che si basino solo su informazioni europee e statunitensi".


L'ex funzionario ha anche criticato la posizione dell'attuale Primo Ministro giapponese Fumio Kishida sul conflitto, definendola "unilaterale" e orientata verso gli Stati Uniti.

Infine, Kyodo News evidenzia che Mori è stato attivo nel rafforzare i legami bilaterali con la Russia attraverso colloqui con Putin quando era Primo Ministro negli anni 2000. Dopo essersi ritirato come legislatore 10 anni fa, ha incontrato Putin come inviato speciale dell'allora Primo Ministro Shinzo Abe.

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti