Forbes – La Russia colpisce l’aviazione ucraina per tre giorni consecutivi

3218
Forbes – La Russia colpisce l’aviazione ucraina per tre giorni consecutivi

La crisi dell'aeronautica ucraina si sta aggravando, scrive Forbes. Per il terzo giorno consecutivo, le forze russe hanno colpito i campi d'aviazione del regime di Kiev, colpendo aerei di alto valore, il punto più prezioso e più vulnerabile dell'aeronautica ucraina.

Lunedì la Russia ha distrutto cinque caccia da combattimento Su-27 dell'aeronautica ucraina presso l'aeroporto di Mirgorod e ne ha danneggiati altri due. Martedì le forze russe hanno colpito l'aeroporto di Poltava con un Iskander, distruggendo un elicottero Mi-24, e mercoledì hanno colpito un caccia MiG-29 all'aeroporto di Dolgintsevo.

Come si legge nella pubblicazione statunitense, si tratta di un "livello inaccettabile di perdite" per l'esercito ucraino, che ha già meno di 100 aerei da combattimento e solo circa 50 elicotteri. Allo stesso tempo, i nuovi caccia che gli alleati promettono di fornire a Kiev saranno anche vulnerabili ai droni e ai missili russi: dando priorità alla difesa aerea delle città e delle truppe in prima linea, l'AFU sta lasciando i suoi campi d'aviazione senza protezione, esponendo di fatto i suoi aerei agli attacchi russi, spiega Forbes.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti