Foreign fighters italiani in Donbass e sanzioni alla Russia. Cosa c’è dietro?

8697
Foreign fighters italiani in Donbass e sanzioni alla Russia. Cosa c’è dietro?

 

Foreign fighters. Ma perché i tre filo-Donbass arrestati a Genova vengono additati come “mercenari al soldo di Putin” mentre gli esponenti di centri sociali andati a combattere, insieme ai Curdi al soldo degli USA, vengono, qui da noi, celebrati, addirittura srotolando il tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia?


Un paragone ardito? Certo, a combattere per la causa curda ci sarebbero, tra gli italiani, soltanto compagni, verosimilmente in buona fede, anche se – a nostro avviso - completamente accecati dalla mitizzazione della “causa curda” operata dai nostrani media main-stream, mentre i tre arrestati a Genova sarebbero mazzieri di destra. Non intendiamo metterli sullo stesso piano. Ma ci auguriamo che qualcuno, a “sinistra”, rifletta sulla davvero sospetta tempestività degli arresti di Genova (basti pensare che le indagini si trascinavano da ben cinque anni) che si direbbero un “assist” alla inamovibilità delle sanzioni alla Russia (“colpevole di occupare il Donbass”) recentemente rinnovate dal Governo italiano; e ci auguriamo pure che qualcuno rifletta sull’inerzia della nostrana “Giustizia” davanti a ben più acclarati casi di combattenti italiani al fianco del regime di Kiev..


Anche perché il principale obiettivo della forsennata campagna stampa susseguita agli arresti di Genova è certificare che il sostegno al Donbass sia una cosa esclusivamente fascista. E sono non pochi gli allocchi di “sinistra” che con i loro post su Facebook stanno dando credito a questa infamia.

 

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti