Gideon Levy: "Israele l'unico stato al mondo con tre regimi" (VIDEO)

5284
Gideon Levy: "Israele l'unico stato al mondo con tre regimi" (VIDEO)

 

Il giornalista israeliano Gideon Levy offre in un minuto una sintesi perfetta di quello che è il sistema politico israeliano che definisce "a tre regimi" in un recente intervento

"Come osa qualcuno chiamare Israele l'unica democrazia in Medio Oriente quando al suo interno c'è una delle tirannie più crudeli e brutali del mondo. Come potete farlo?"



"Si può essere una democrazia in prima linea e una tirannia dietro casa? Perché, come forse saprete, Israele è forse l'unico posto al mondo con tre regimi. Una è la cosiddetta democrazia liberale per i cittadini ebrei, che ora ha molte crepe, ma è ancora funzionante. In Israele ho totale libertà. Questo è doveroso menzionarlo qui. Scrivo quello che voglio. Appaio in TV. Non posso affermare che qualcuno mi stia chiudendo la bocca, tranne che per le persone in strada che non vorrebbero vedermi, che mi sputano addosso o che mi minacciano", dichiara il giornalista di Haaretz. "Poi arriva il secondo regime, un regime molto discriminatorio nei confronti degli israeliani-palestinesi. I palestinesi del 1948, i cittadini israeliani che sono palestinesi, il 20% della popolazione. Sono discriminati in ogni possibile aspetto della vita, ma ottengono la parità formale civile. Votano. Possono essere votati. Possono essere eletti. E questo è il secondo regime.", ha sottolineato. "E ovviamente il terzo regime, che Israele sta nascondendo, è l'occupazione militare, è il regime militare nei territori occupati. E qui mi permetto di dire senza ombra di dubbio che questa è oggi una delle più brutali, crudeli tirannie sulla terra.", conclude.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti