Gli Stati Uniti schiereranno ulteriori truppe in Romania, Polonia e Germania

1122
Gli Stati Uniti schiereranno ulteriori truppe in Romania, Polonia e Germania

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Gli Stati Uniti prevedono di schierare ulteriori unità militari in Romania, Polonia e Germania, ha reso noto il portavoce stampa del Pentagono John Kirby.

Il presidente nordamericano Joe Biden "è stato chiaro che gli Stati Uniti risponderanno alla crescente minaccia alla sicurezza e alla stabilità dell'Europa", ha detto Kirby in una conferenza stampa. "Il nostro impegno verso l'articolo 5 della NATO e la difesa collettiva rimane di ferro", ha poi aggiunto.

"Come parte di questo impegno e per essere pronti per una serie di contingenze, gli Stati Uniti sposteranno presto forze aggiuntive in Romania, Polonia e Germania", ha spiegato Kirby.

Il Pentagono ha inoltre specificato che i dispiegamenti includono circa 2.000 truppe dagli Stati Uniti all'Europa nei prossimi giorni. "Stiamo spostando una forza aggiuntiva di circa 2.000 truppe dagli Stati Uniti in Europa nei prossimi giorni", ha evidenziato l'addetto stampa statunitense.

L'articolo 5 del trattato di Washington, firmato nel 1949 per creare la NATO, prevede una risposta comune nel caso in cui uno o più paesi dell'alleanza subiscano un attacco.

Continua la pressione sulla Russia che dal canto suo continua a ribadire di non avere alcuna intenzione di invadere l’Ucraina o minacciare qualsiasi altro paese. Mosca vuole garanzie di sicurezza bel chiare dalla Nato e gli Stati Uniti.  

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti