Gli Usa rivelano il (vero) valore degli aiuti a Kiev

4984
Gli Usa rivelano il (vero) valore degli aiuti a Kiev

 

 

L’amministrazione statunitense di Joe Biden ha diffuso i dati sui finanziamenti che gli Stati Uniti hanno concesso all’Ucraina dall’inizio dell’operazione speciale russa.

L’importo totale dei fondi stanziati dal Congresso degli Stati Uniti per aiutare l’Ucraina dall’inizio dell’operazione militare speciale russa nel febbraio 2022 ammonta a 182,99 miliardi di dollari, ha riferito il Pentagono questa settimana.

I fondi sono stati stanziati a Kiev attraverso varie agenzie federali, tra cui il Pentagono, il Dipartimento di Stato e l’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID).

Dei finanziamenti concessi all’Ucraina 131,36 miliardi di dollari sono stati destinati ad attività e aiuti legati alla sicurezza, tra cui 46,51 miliardi di dollari per aumentare l’attività militare degli Stati Uniti in Europa e 45,78 miliardi di dollari per la sostituzione delle armi e il materiale donato alle forze armate dell’Ucraina.

Inoltre, il Congresso ha messo a disposizione 43,84 miliardi di dollari per programmi di governance e sviluppo, compresi i fondi per pagare gli stipendi dei funzionari pubblici ucraini.

Sebbene l’amministrazione dell’attuale presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, abbia mantenuto il suo impegno a fornire sostegno finanziario e militare all’Ucraina “per quanto necessario”, la vittoria elettorale di Donald Trump ha messo in dubbio ulteriori esborsi. In precedenza, dalla Casa Bianca hanno sottolineato che Biden cercherà di persuadere Trump e il Congresso a non allontanarsi da Kiev. (RT)

(Traduzione di A. Puccio)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti