Hyundai e Apple prevedono produzione congiunta auto elettriche autonome

678
Hyundai e Apple prevedono produzione congiunta auto elettriche autonome

 

Hyundai Motor e Apple Inc. hanno in programma di firmare un accordo di partnership sulle auto elettriche autonome entro marzo e iniziare la produzione nel 2024 negli Stati Uniti, ha riferito l'agenzia Reuters citando il quotidiano locale Korea IT News.

È stato precedentemente riferito che Apple sta negoziando una cooperazione con Hyundai per la produzione di auto autonome. 

Le società prevedono di costruire le vetture presso lo stabilimento Kia Motors in Georgia, o di investire congiuntamente in un nuovo stabilimento negli Stati Uniti per produrre 100.000 veicoli entro il 2024.

La capacità totale annua dell'impianto proposto sarebbe di 400.000 veicoli. Kia Motors è una filiale di Hyundai Motor.

Hyundai e Apple hanno pianificato di lanciare una versione beta dell'auto nel 2022, aggiunge il rapporto. 

Dopo la notizia dell'intesa tra le due società, le azioni di Hyundai Motor sono aumentate del 14,6% negli scambi di questa  mattina, mentre quelle del produttore Hyundai Mobis, sono aumentate del 12,7%.  Le azioni di Kia sono aumentate, invece, del 9,1% contro un guadagno del 2% nel mercato più ampio.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti