I dazi di Trump e la risposta della Cina

2207
I dazi di Trump e la risposta della Cina

La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti torna al centro della scena. Pechino ha annunciato l’introduzione di dazi aggiuntivi del 34% su tutte le importazioni provenienti dagli Stati Uniti, in risposta alle misure tariffarie imposte dal presidente Donald Trump contro diversi paesi, inclusa la Cina. I nuovi dazi entreranno in vigore il 10 aprile 2025. Tuttavia, le merci spedite prima di quella data e arrivate entro il 13 maggio non saranno soggette all’aumento.

Secondo il governo cinese, le misure statunitensi violano le regole del commercio internazionale e rappresentano un atto di intimidazione unilaterale, che danneggia non solo la Cina ma anche l’economia globale e le catene di approvvigionamento. Pechino ha inoltre presentato un ricorso formale all’Organizzazione Mondiale del Commercio e introdotto nuove restrizioni contro 16 aziende statunitensi, vietando loro l’esportazione di prodotti a doppio uso verso la Cina.

Contestualmente, è stata riattivata la “lista delle entità non affidabili”, con sanzioni per 11 imprese statunitensi coinvolte nella vendita di armi a Taiwan. Non è la prima risposta cinese alle politiche di Trump: già a marzo, in seguito a un aumento dei dazi USA, la Cina aveva imposto tariffe su numerosi prodotti agricoli statunitensi e bloccato alcune importazioni. Trump ha giustificato le sue mosse parlando di “liberazione economica” e di un ritorno al “sogno americano”.

Ma Pechino avverte: una vera soluzione può arrivare solo dal dialogo, su basi di equità e rispetto reciproco.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti