I giovani e la corsa al vaccino

4956
I giovani e la corsa al vaccino

"Cosa non fare" da protocollo per prevenire l'effetto avverso di trombosi a seguito del vaccino?
Accertarsi che si possa essere a rischio trombotico.
Non è una barzelletta, non è una bufala.
È il protocollo, aggiornato, della Regione Emilia Romagna.

Perché rischiare di rallentare la corsa forsennata alla vaccinazione di massa, con qualche esame preventivo e far nascere qualche esitazione?
No.
Bisogna andare dritti e ciechi dietro il novello pifferaio di Hamelin.
Così come hanno fatto, d'altronde proprio a Bologna i giovani e giovanissimi che hanno dormito nei sacchi a pelo davanti all’hub per l’Open Day e si sono spintonati all'ammasso per farsi vaccinare per primi, senza alcuna precauzione, come se vaccinarsi fosse oggi la nuova sfida da affrontare per mostrare al gruppo di pari lo sprezzo del pericolo, una sorta di nuovo rituale di passaggio per essere accettato dalla società e conquistare l'agognata "libertà".

Sono questi i "valori" che stiamo trasmettendo alle nuove generazioni?
Quella libertà che i nostri padri conquistarono con il fucile, lottando, oggi si è trasformata nell'agognato green pass (che di verde non ha nulla), in  una concessione con il ricatto continuo del vaccino, discriminante più di una vacatio legis contro il razzismo o l'omotransfobia.

E osano anche regalare la Costituzione a questi ragazzi...

Non sono le patatine ad attirarli, non è il biglietto scontato del concerto, non è la possibilità di andare, forse, in discoteca.
No.

È proprio un passaggio sociologicamente fondamentale quello che si sta verificando.
In quella società sempre più liquida, analizzata da Bauman, dove l'incertezza, la perdita di radici, la "vetrina delle solitudini" dei social, si sono acuiti con la pandemia e il lockdown, l'identità sociale riconosciuta non poteva più essere rappresentata da uno ‘status symbol’ come il possesso dell'ultimo iPhone.

Senza scuola, senza prospettive future, senza più un riconoscimento "di classe", senza alcun supporto psicopedagogico, addirittura additati come untori, criminalizzati nella loro voglia di vivere, la nuova etichetta sarà la spilletta "sono vaccinato", magari da tatuare sul braccio.
E, mi raccomando, niente analisi per accertare possibili predisposizioni alla trombosi, niente integratori per ridurre il pericolo di coagulazione.
Dritti alla meta: libro, moschetto e puntura.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti