I "ribelli" filmano il loro addestramento nella base USA in Siria

Jaysh Mughawar Al-Thurah, fazione dell'esercito libero siriano (FSA) è stata filmata all'interno della zona militare statunitense vicino alla base di Al-Tanf, nel sud della Siria, lo scorso fine settimana. Intanto Damasco ribadisce che la presenza statunitense in Siria è un atto di "aggressione" e "occupazione".

12040
I "ribelli" filmano il loro addestramento nella base USA in Siria


Il comandante di Jaysh Mughawar Al-Thurah in un video ha affermato che le sue forze si stanno addestrando e si sono stanziate nell'area di Al-Tanf, sud est della Siria, aggiungendo che la loro missione è proteggere i civili che vivono nei campi profughi dall'ISIS e dalle milizie sciite.
 
In pratica, queste milizie del FSA non sono altro un eventuale strumento in mano agli USA per combattere l'esercito siriano, altro che "ISIS e milizie sciite."
 
Intanto, Damasco considera una "vera aggressione e occupazione" la presenza di forze statunitensi attorno all'aerodromo di Al-Tanf nel sud della Siria, come riportato dall'ambasciatore siriano presso le Nazioni Unite, Bashar al-Jaafari.
 
Il diplomatico siriano ha reso queste dichiarazioni ai giornalisti ieri in relazione con lo spiegamento di soldati statunitensi intorno alla base aerea di Al-Tanf, vicino al confine con la Giordania e l'Iraq, e non così lontano dal campo profughi di Rukban.
 
"Per noi, la presenza militare statunitense in Siria è una vera aggressione e occupazione. Abbiamo inviato una lettera ufficiale al Consiglio di sicurezza dell'ONU  e (una copia) al Segretario generale (dell'ONU, António Guterres) per denunciare i fatti ", ha spiegato Al-Jafari.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti