Il Cremlino dubita che la vicenda Ryanair-Bielorussia richieda indagini multiple

839
Il Cremlino dubita che la vicenda Ryanair-Bielorussia richieda indagini multiple

Sull’ipotesi che ci siano indagini multiple riguardo ai fatti accaduti sui cieli di Minsk, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha sollevato dubbi sul fatto che l'incidente aereo Ryanair richieda diverse indagini, riferisce l’agenzia Tass.

"Non posso dirlo con certezza", ha dichiarato Peskov, rispondendo alla domanda se la Russia svolgerà le proprie indagini. "Tutte queste indagini... beh, immagina solo una dozzina di indagini! A quale conclusione arriveranno? Soprattutto, dato che tali conclusioni, basate su tendenze recenti, sono espresse senza alcun procedimento", ha osservato.

Il portavoce ha sottolineato che in questo caso Mosca è per "la situazione più logica, perché non si interrompe il dialogo con nessuno, né si smette di parlare con nessuno. Inoltre, approfondiamo il nostro dialogo e, all'interno di questo dialogo approfondito, il presidente Putin avrà oggi l'opportunità di ottenere le informazioni sull'incidente - in occasione dell’incontro con il presidente bielorusso Alexander Lukashenko a Sochi - direttamente dalla bocca del cavallo, come si suol dire", ha dichiarato Peskov ai giornalisti.

Il dirigente del Cremlino ha sottolineato che Mosca "ha chiesto un approccio molto attento ed equilibrato alla situazione, al fine di determinare la reale causa e la vera cronologia degli eventi".

Si è astenuto dal commentare le indiscrezioni dei media secondo cui la Russia non ha intenzione di partecipare alle indagini dell'ICAO.

"Non posso commentare in questo momento, dovreste contattare le autorità aeronautiche dopo tutto", ha detto il portavoce.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti