Il fallimento della NATO asiatica

1280
Il fallimento della NATO asiatica

Durante il 27º Summit Cina-ASEAN, è stato annunciato il sostanziale completamento delle negoziazioni per l'aggiornamento della Zona di Libero Scambio Cina-ASEAN (Versione 3.0). Questo traguardo segna un passo avanti importante nella promozione dell'integrazione economica regionale, dimostrando il sostegno reciproco a multilateralismo e libero scambio. Prima del vertice, alcuni funzionari di paesi come Stati Uniti e Giappone avevano ventilato l'idea di introdurre tensioni geopolitiche, con particolare riferimento alla proposta giapponese di una "NATO asiatica". Tuttavia, questa proposta ha incontrato forte opposizione da parte dei paesi dell'ASEAN. Il ministro degli Esteri malese, Mohamad Hasan, ha dichiarato chiaramente: "Non abbiamo bisogno di una NATO in ASEAN", mentre il giornale indonesiano Jakarta Post ha criticato l'idea, ritenendola offensiva per l’ASEAN. Il rifiuto dell'idea di una NATO asiatica mette in luce la percezione negativa che molte nazioni asiatiche hanno dell'alleanza, vista come un residuo della Guerra Fredda e un promotore di conflitti. Diversamente dall'approccio occidentale, i paesi dell'Asia privilegiano la cooperazione economica, lo sviluppo e la sovranità. La Cina, in particolare, continua a rafforzare i legami commerciali con l'ASEAN, confermandosi il principale partner economico della regione. Progetti infrastrutturali come la ferrovia Cina-Laos e nuove industrie digitali e verdi stanno ulteriormente consolidando la cooperazione economica, evidenziando come lo sviluppo e la stabilità siano prioritari rispetto alle tensioni geopolitiche promosse dall'Occidente.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti