Il "libero mercato" e i patrimoni dei miliardari

4816
Il "libero mercato" e i patrimoni dei miliardari

 

di Alessandro Volpi

Il libero mercato.

Nel mondo esistono 3 mila persone con un patrimonio superiore ad 1 miliardo di dollari: il totale di tali patrimoni sfiora i 15 mila miliardi, con una crescita in un solo anno di 2000 miliardi di dollari.

Il Brasile ha proposto di introdurre una imposta che insista su tali patrimoni, ma ha trovato l'immediata, ferma opposizione degli Stati Uniti, contrari al fatto che tale tema sia oggetto di discussione al G7.

La ragione di siffatta opposizione è semplice: gran parte di questi miliardari sono statunitensi e pagano, poche, tasse solo nel loro paese, anche se i redditi provengono da altri Stati.

In estrema sintesi, i miliardari a stelle e strisce pagano il 23,5% di aliquota sulle plusvalenze anche se realizzate all'estero. Nel mondo perfetto del capitalismo, dunque, la "più grande democrazia del pianeta" si oppone alla tassazione internazionale dei miliardari a cui garantisce a casa propria un'aliquota ridottissima svuotando le casse degli altri paesi e accrescendo le disuguaglianze globali.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti