Il mondo condanna il bloqueo. Vittoria di Cuba all'ONU

29489
Il mondo condanna il bloqueo. Vittoria di Cuba all'ONU

 

Schiacciante vittoria nell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per la più grande delle Antille, Cuba, che con 187 voti a favore, 3 contrari e 2 astensioni riesce a far approvare la risoluzione "Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dal Stati Uniti d'America contro Cuba”.



 

Gli Stati Uniti e Israele hanno votato contro. A loro si è aggiunto per la prima volta il Brasile, mentre Colombia e Ucraina si sono astenute. La Moldavia non ha esercitato il diritto di voto.

 

Per la prima volta, Brasile e Colombia non hanno appoggiato la risoluzione, rompendo così la storica posizione unanime dell'America Latina e dei Caraibi.



 

Per 28 anni consecutivi, dal 1992, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato con crescente maggioranza la risoluzione cubana e ha quindi richiesto la revoca del blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti con tracotanza inaudita impongono all’Isola da 60 anni.

 

“187 paesi votano per la fine del blocco. Isolamento indiscusso degli Stati Uniti", ha scritto il ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez Parrilla attraverso il suo account Twitter.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti