Il presidente della Germania parla di "distruzione dell'ordine di sicurezza europeo"

4635
Il presidente della Germania parla di "distruzione dell'ordine di sicurezza europeo"

 

Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha dichiarato alla radio rbb che gli attuali eventi in Ucraina hanno portato alla distruzione a lungo termine dell'ordine di sicurezza europeo.

"Sfortunatamente, questo ordine di sicurezza europeo non esiste più", ha detto Steinmeier, aggiungendo che l'unica ragione di ciò è ciò che sta accadendo ora in Ucraina. "E non tutti vogliono sentire la mia prognosi per il prossimo futuro", ha sottolineato. Secondo il presidente tedesco, anche la fine del conflitto in Ucraina non significherà un ritorno alla vecchia filosofia della sicurezza. "Emergerà una nuova situazione in cui l'Europa, da un lato, e la Russia, dall'altro, si difenderanno principalmente l'una dall’'altra", ha osservato Steinmeier.

Il presidente ha ricordato o che la filosofia della sicurezza comune cesserà di essere un concetto comune nel lungo periodo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti