IL PRESIDENTE XI JINPING: "PERCHE' HO PROPOSTO IL PROGETTO 'BELT AND ROAD’

3183
IL PRESIDENTE XI JINPING: "PERCHE' HO PROPOSTO IL PROGETTO 'BELT AND ROAD’

 

In un video diffuso dal sito di notizie governative CGTN, il Presidente cinese Xi jinping spiega semplicemente quali sono le motivazioni che lo hanno spinto a 'lanciare' l'iniziativa della "Nuova Via della Seta" ('Belt and Road' Initiative), che coinvolge decine di Paesi di tutti i continenti e che impegnerà la Cina in investimenti e joint-venture per i prossimi decenni, tramite l'impostazione di una modalità di affari 'win-win' in cui i Paesi aderenti e le aziende coinvolte avranno importanti possibilità di sviluppo (qui la descrizione del progetto).



Non si utilizzerà invece la modalità "a somma zero" che è invece caratteristica nelle transazioni interne ad aree economiche e valutarie in cui alcuni Paesi utilizzano la propria posizione di preponderanza con intenti meramente egemonici.

Nel video, che trovate in questa pagina con sottotitoli in cinese e in inglese, sono presentate le prospettive del progetto con una bella panoramica dei paesaggi cinesi, delle iniziative in cantiere e dell'immaginario che soggiace a questa impresa dal respiro planetario.
Buona visione.



G. D.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti