Il procuratore venezuelano evidenzia la tranquillità nel giorno delle elezioni

591
Il procuratore venezuelano evidenzia la tranquillità nel giorno delle elezioni

Il procuratore generale del Venezuela, Tarek William Saab, ha evidenziato che questa domenica la giornata democratica si è svolta in pace e tranquillità, in cui più di 21 milioni di venezuelani sono stati chiamati a partecipare alle elezioni presidenziali che definiranno il futuro del Paese per il periodo 2025-2031.

Dopo aver esercitato il suo diritto di voto nella città di Barcellona, nello Stato di Anzoátegui, domenica mattina, Saab ha dichiarato alla stampa locale che le elezioni presidenziali si sono svolte in modo pacifico.

A questo proposito, ha commentato che 1.236 funzionari della Procura sono distribuiti in tutto il Paese per “vigilare sul buon andamento” dello storico processo elettorale venezuelano, che si sta svolgendo “a favore della pace, della giustizia e dei diritti umani”.

Saab ha anche invitato gli elettori a mantenere il buon clima democratico e ha sottolineato che gli elettori hanno fiducia nelle elezioni perché “il Venezuela ha il sistema elettorale più veloce e accurato del mondo”.

Per queste elezioni, che hanno visto la presenza di 1.300 osservatori internazionali e nazionali, sono stati allestiti 15.797 seggi elettorali con 30.026 seggi in tutto il Paese per scegliere tra 10 candidati presidenziali appoggiati da 30 partiti politici.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti