Il "ritiro russo" e lo spettacolo triste di media e governi occidentali

5531
Il "ritiro russo" e lo spettacolo triste di media e governi occidentali

Tutto come da copione. Terminate le esercitazione congiunte in programma con la Bielorussia, le forze armate di Mosca tornano nelle loro guarnigioni di appartenenza. Così media e governi occidentali che avevano suonato la grancassa bellicista dell’invasione, più come pretesto per alzare la tensione inviando nuove truppe in Europa Orientale e imbottire di armi l’Ucraina, adesso giocano la carta della Russia che avrebbe deciso di desistere dall’invasione a causa dell’azione occidentale.

Si adeguano a questo copione anche i vari megafoni della NATO in Italia, come Repubblica, i quali adesso danno spazio a dichiarazioni e analisi dove si afferma che Kiev, Washington e la NATO hanno “fermato” l’invasione russa.  

Tutto come prevedibile e previsto. Profetico fu proprio il ministro degli Esteri della Russia, Sergei Lavrov, dopo l’incontro con la sua omologa britannica Liz Truss. 

“Il risultato di tutto questo dramma che l'Occidente sta montando, anche cercando di trasformarlo in una tragedia, anche se sembra più una commedia, lo prevedo così: tra qualche tempo i paesi occidentali apprenderanno che le manovre russo-bielorusse sono finite e le truppe russe sono tornate in territorio russo”, affermava Lavrov anticipando quello che vediamo accadere oggi, “poi si farà un gran trambusto per dimostrare che l'Occidente è riuscito a ottenere la de-escalation dalla Russia. In realtà, però, sarà solo fumo”. 

Lavrov aveva poi evidenziato un altro aspetto importante occultato dalla propaganda di guerra occidentale. Ossia che le truppe russe, dopo le esercitazioni, faranno ritorno alle loro guarnigioni di schieramento permanente, mentre le truppe della NATO, dopo le manovre nei paesi del Baltico e del Mar Nero "di regola, non tornano mai a casa" e rimangono sul territorio di questi paesi.  

"Spero davvero che su questioni serie, che hanno a che fare soprattutto con la sicurezza europea, con la sicurezza di tutti i paesi senza eccezione, compresi i membri della NATO, l'Ucraina e la Russia, ci si comporti in modo più maturo e non si faccia una propaganda sfacciata nella speranza di un'altra avventura elettorale”, aggiungeva inoltre Lavrov cogliendo nel segno un altro punto. 

Ovviamente nella realtà parallela disegnata da Repubblica e megafoni NATO similari, oggi le truppe russe si ritirano per l’azione occidentale nonostante fossero già pronte per l’invasione dell’Ucraina. Qualcun altro si è spinto a scrivere che le truppe russe si ritirano addirittura dall’Ucraina. 

Continuerete a credere alle affermazioni di questi media?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti