Il Tg 2 e Navalny

2809
Il Tg 2 e Navalny

 


di Lenny Bottai*


Questa sera l'Istituto LVCE del TG2 ha asserito che Naval'nyj è il principale oppositore politico di Putin. Come sempre i giornalai italiani dimostrano di non essere neppure rispettosi per chi li segue e magari abbocca alle minchiate che raccontano questi professionisti della menzogna, così poi le rivende per vere senza controllare. Il "principale oppositore politico" lo riporta un semplice Wikipedia (noto sito al soldo dei servizi segreti russi), non è affatto Naval'nyj ed il suo partito.

L'unica nota in merito che lo riguarda riporta: <<In occasione delle elezioni comunali a Mosca del 2013 Naval'nyj, candidato alla carica di sindaco, ottiene il 27,24% dei voti, contro il 51,37% di Sergej Sobjanin, indipendente sostenuto da Russia Unita>>. Mentre in merito al quadro nazionale gli dobbiamo ricordare che il principale oppositore politico è il KPRF, ovvero il Partito Comunista russo, che governa città e regioni. Solo che questi, come altri, rivendicano da tempo la necessità di intervenire nel Donbass per difendere le minoranze russofone dalle violenze di Kiev, e allora non vengono calcolati, altrimenti salterebbe la narrazione. Il principale oppositore di Putin insomma è un po' come il Presidente Guaidò, un cazzaro filo occidentale la cui legittimità esiste solo per i media nostrani.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante mappa e il seguente testo "Stato Elezioni parlamentari in Russia del 2021 Russia Data 17-19 settembre Assemblea Duma di Stato Affluenza 51,72% (A 3,84%) Liste Voti Russia Unita KPRF 28.064.200 47,82% Seggi 10.660.669 18,93% Russia Giusta 4.252.252 7,46% 324 450 57 450 27 450 Distribuzione del voto per soggetti federali della Russia e per collegio uninominale ? ER LDPR Rodina GP KPRF SRZP Crescita Ind."
 

*Post Facebook del 26 settembre 2023
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti