Iran nega un attacco israeliano sul suo territorio - Reuters

5648
Iran nega un attacco israeliano sul suo territorio - Reuters


In alcune dichiarazioni rilasciate all'agenzia di stampa Reuters, una "fonte iraniana a conoscenza della questione" ha smentito le voci pubblicate dai media israeliani su un "attacco" all'Iran e ha assicurato che il suono delle esplosioni udite questo venerdì nel Paese persiano era dovuto all'attivazione dei sistemi di difesa antiaerea.

Anche diversi media statunitensi hanno parlato di un "attacco" all'Iran, negando il coinvolgimento degli Stati Uniti.

Da parte sua, il Segretariato del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale iraniano ha liquidato come false le notizie riportate dai media su una riunione di emergenza. 

Secondo l'agenzia di stampa iraniana Fars, le esplosioni sono state udite nei pressi dell'aeroporto e della base aerea dell'8° reggimento. 

Secondo l'agenzia di stampa IRNA, le difese aeree sono in funzione in diverse province dell'Iran e i voli per Teheran, Isfahan e Shiraz, così come per gli aeroporti di altre regioni del Paese, sono stati sospesi.

Il media iraniano Press TV sostiene che i sistemi di difesa aerea del Paese sono stati attivati per far fronte a possibili obiettivi. Successivamente, ha rilevato come non siano state segnalate esplosioni su larga scala causati da una minaccia aerea.

Secondo quanto riportato dai funzionari iraniani, il suono di diverse esplosioni udito nella provincia centrale iraniana di Isfahan e nella città nord-occidentale di Tabriz nelle prime ore di venerdì sono dovute al lancio dei sistemi di difesa aerea iraniani. Nel frattempo, i media locali hanno riportato la distruzione di tre micro-aerei da parte dei sistemi di difesa aerea del Paese nei cieli sopra Isfahan.

Immediatamente si è scatenata un'ondata mediatica per attribuire le esplosioni a un "attacco" israeliano, in un momento di forte tensione tra le due parti, dopo l'aggressione sionista all'edificio consolare iraniano in Siria e la successiva operazione "True Promise", la risposta militare globale della Repubblica Islamica contro il regime di occupazione.

L'Iran ha terminato la sua azione contro il regime di Tel Aviv, che difende come "legittima, reciproca e proporzionata" e ha avvertito che, se Israele dovesse commettere ulteriori aggressioni contro gli interessi iraniani o ricorrere alla forza, la Repubblica Islamica non esiterà a esercitare il suo diritto intrinseco di dare una risposta immediata, decisa e dura per autodifesa.

Nella notte del 13 aprile, l'Iran aveva lanciato 300 droni e missili circa contro Israele in risposta al crimine contro il consolato iraniano a Damasco. Il capo di stato maggiore delle Forze di Difesa israeliane, il tenente generale Herzi Halevi, aveva dichiarato lunedì che l'attacco iraniano a Israele "sarà accolto con una risposta".

IN AGGIORNAMENTO

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti