Israele controlla il 26% di Gaza e costruisce basi

1432
Israele controlla il 26% di Gaza e costruisce basi

 

di Dave DeCamp - NewsAntiwar



L'esercito israeliano ha preso il controllo del 26% della Striscia di Gaza e sta costruendo basi e pavimentando strade nelle aree per garantire un'occupazione a lungo termine, che potrebbe portare a insediamenti ebraici, ha riferito il quotidiano Haaretz.

Israele ha creato una "zona cuscinetto" lungo il confine tra Israele e Gaza demolendo edifici e terreni agricoli. La zona taglia circa 1 chilometro lungo l'intero confine di Gaza con Israele e rappresenta circa il 16% del territorio della Striscia.

Israele ha anche preso il controllo del Corridoio di Filadelfia, che corre lungo il confine tra Egitto e Gaza, e ha demolito edifici nel Corridoio di Netzarim, un'area di 38 chilometri quadrati che separa il nord di Gaza dal resto della Striscia.

L'esercito israeliano ha costruito basi nel corridoio e sta usando l'ospedale turco, che era l'unico ospedale di Gaza per il trattamento del cancro, come un'altra base. Anche il molo costruito dagli Stati Uniti si trova nel corridoio di Netzarim. Haaretz ha riferito che i graffiti scritti in ebraico vicino al molo recitano: "Senza insediamento, non c'è vittoria".

Un insediamento israeliano chiamato Netzarim si trovava dove è stato costruito l'ospedale turco. Tutti gli insediamenti israeliani a Gaza sono stati evacuati nel 2005 nell'ambito di una politica nota come "disimpegno".

Secondo Haaretz, l'insediamento di Netzarim faceva parte di un piano del governo israeliano per dividere in due Gaza e rafforzare il controllo israeliano attraverso insediamenti civili. Oggi, i soldati israeliani a Gaza stanno compiendo passi simbolici per mostrare il loro sostegno alla ricostituzione degli insediamenti ebraici nel territorio.

Un video contenuto nel rapporto di Haaretz mostra un soldato israeliano in uniforme che colloca una menora in un edificio vicino all'ospedale turco. La menora sarebbe la stessa che è stata rimossa da una sinagoga nell'insediamento di Netzarim prima che venisse evacuata.

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha negato che la creazione di insediamenti ebraici a Gaza fosse uno dei suoi obiettivi, ma i membri della sua coalizione di governo e del partito Likud sostengono apertamente l'idea, così come l'espulsione dei palestinesi.

"Per preservare le conquiste di sicurezza per le quali i nostri soldati hanno perso la vita, dobbiamo reinsediare Gaza con forze di sicurezza e coloni che abbracceranno la terra con amore", ha dichiarato il ministro delle Comunicazioni Shlomo Karhi, membro del partito Likud, durante una marcia a favore degli insediamenti a maggio.

Alla stessa marcia, il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir, leader del partito Potere ebraico, aveva chiesto l'espulsione dei palestinesi da Gaza. "Dobbiamo tornare a Gaza adesso! Stiamo tornando a casa in Terra Santa! E secondo, dobbiamo incoraggiare l'emigrazione. Incoraggiare l'emigrazione volontaria dei residenti di Gaza. È morale!".

Nell'ottobre del 2023, un documento preparato dal Ministero dell'Intelligence israeliano e diffuso dai media indicava che il miglior scenario postbellico per Israele sarebbe stato l'espulsione di tutti i 2,3 milioni di palestinesi che vivono a Gaza.

Traduzione de l'AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Appello al voto per i Referendum dell'8 e 9 Giugno di Michele Blanco Appello al voto per i Referendum dell'8 e 9 Giugno

Appello al voto per i Referendum dell'8 e 9 Giugno

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti