Israele istituì campi segreti di detenzione con prigionieri palestinesi innocenti nel Sinai

1175
Israele istituì campi segreti di detenzione con prigionieri palestinesi innocenti nel Sinai

 

Emerge una storia, una delle tante, su cosa sono e sono stati più di 70 anni di occupazione israeliana a danno dei palestinesi.

Un giornale israeliano ha rivelato che nel 1971 Israele ha segretamente allestito campi di per palestinesi innocenti nel cuore del deserto del Sinai, lontano dagli occhi della gente.

Il quotidiano Haaretz ha ricordato che nel campo istituito da "Israele nel Sinai c'erano anche bambini, sotto una pesante copertura segretezza, due campi di Gaza di le famiglie dei membri del movimento Fatah sono state arrestate, accusate di atti di resistenza".

Ha aggiunto che Israele "ha detenuto nel secondo campo giovani disoccupati e l'esercito israeliano ha portato bambini, donne e uomini dalla Striscia di Gaza nei due campi nel cuore del deserto, isolati dal mondo e dal corso delle loro vite".

Ha spiegato che "sono rimasti lì per periodi diversi, alcuni dei quali sono durati diversi mesi, in condizioni definite dalla Croce Rossa come (intollerabili)".

I delegati della Croce Rossa protestarono con il primo coordinatore delle attività governative dell'epoca, Shlomo Gazit per le condizioni disumane dei prigionieri.

Secondo il giornale, "il primo campo si trovava nel mezzo del Sinai , e l'altro campo era vicino al mare nel Golfo di Suez".

La Striscia di Gaza tra il 1971 e il 1972 fu teatro di una forte attività di resistenza contro i coloni israeliani così come in  diverse città occupate da Israele, spingendo l' esercito israeliano a lanciare una campagna di rappresaglia con operazioni militari palestinesi guidate dal criminale di guerra Ariel Sharon.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti